Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il Caravaggio verrà esposto al palazzo del Governatorato di Ostia

print10 agosto 2015 17:50
(AGR) Dure critiche al sindaco Marino ed il suo commissario Sabella da parte dell'associazione Severiana che li accusa per iniziative di "facciata" che ignorano ancora una volta il patrimonio del territorio, annunciando l'esposizione di opere d'arte provenienti da Roma presso la sala consiliare del municipio ed il Teatro del Lido. In realtà sostiene l'associazione culturale gli elevati costi di trasporto, di assicurazione, di sorveglianza, di gestione e organizzazione saranno "accreditati" ai cittadini per uno spot pubblicitario arrogante che cerca di allungare l'agonia di un comune in via di commissariamento. Altro che 'eventi gratuiti'. La gaffe la farebbe proprio Sabella che secondo l'associazione ha dichiarato: "Tutto gratis, naturalmente, e tutto realizzato senza spendere un euro dei cittadini, attingendo a fondi già in cassa e alle previsioni di spesa di bandi già pubblicati dal Dipartimento Cultura”.

I luoghi indicati da sindaco e commissario - continua la nota dell'associazione - non sono neppure idonei ad ospitare opere d'arte e neppure ad esser frequentati da visitatori. Soprattutto la scelta del Teatro del Lido lascia senza parole: come si fa a svilire così Caravaggio? Il S.Giovanni Battista dei musei capitolini è un olio su tela delle dimensioni 129x94 cm che ha bisogno di particolare luce, esposizione, ambiente non uno scatolone come un teatro. "Grazie alla preziosa collaborazione dei Musei Capitolini, nell'ambito delle iniziative Libera Estate Libera Ostia – aveva detto lo stesso Sabella “…i cittadini avranno la possibilità di godere in esclusiva e gratuitamente di alcuni capolavori rimasti chiusi per decenni negli uffici di politici e burocrati di Roma Capitale e che, fin dal suo insediamento, il sindaco Ignazio Marino ha voluto restituire alla collettività. Questi 'tesori nascosti' saranno a disposizione del pubblico dal 23 al 26 settembre nella Sala consiliare del X Municipio. Nella stessa sala, venerdì 18 e sabato 19 settembre i cittadini potranno ammirare la straordinaria opera di Rubens "Romolo e Remo", più nota come "La nascita di Roma". Il 29 settembre, in occasione dell'anniversario della nascita del Caravaggio, l'appuntamento è al Teatro del Lido dove sarà esposto il famosissimo S. Giovanni Battista del celebre pittore. I capolavori saranno illustrati dal curatore della Pinacoteca dei Musei Capitolini".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE