Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il 25 aprile è stato il giorno della conquista della libertà e della democrazia

print26 aprile 2017 18:17
Il 25 aprile è stato il giorno della conquista della libertà e della democrazia
Il 25 aprile è stato il giorno della conquista della libertà e della democrazia. La Festa del 25 aprile, da “Festa della Libertà” a “Festa della Liberazione”, un’ occasione per ricordare che la libertà non è un valore gratuito che esiste automaticamente o una condizione che si mantiene da sola, la libertà va difesa giorno per giorno.

Il 25 aprile di quest'anno ricade il 72° anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista.

Il 25 aprile è stato il giorno della conquista della libertà e della democrazia



Nel X Municipio, come tutti gli anni, i rappresentanti delle istituzioni, le Associazioni Militari del Territorio, autorità Militari, Civili hanno reso omaggio ai monumenti dedicati ai caduti in guerra, con la deposizione di corone d’alloro presso la stele ai martiri, in corso Regina Maria Pia a Ostia, presso piazza Umberto I a Ostia Antica e infine a piazza dei Sicani ad Acilia.

Il 25 aprile è stato il giorno della conquista della libertà e della democrazia

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE