Fiumicino, un'aula speciale per la sezione Nautica dell'istituto Colombo, una lezione in barca a vela
Il percorso di studi, avviato quest’anno in via sperimentale presso la scuola secondaria di primo grado di Via dell’Ippocampo, ha messo in grado i ragazzi di conoscere tutte le nozioni teoriche relative alla navigazione con vela. Salendo a bordo erano dunque in grado di operare


lezione sezione nautica istituto colombo in barca a vela
(AGR) “Non poteva esserci chiusura migliore del percorso formativo di approfondimento per gli studenti della prima media della sezione di Scienza e Cultura del Mare, dell’I.C. Cristoforo Colombo, che hanno partecipato ad una lezione in barca a vela". Lo afferma l’Assessore alla Scuola Paolo Calicchio.
"Divisi in gruppi - prosegue - studentesse e studenti, accompagnati dai docenti, grazie all’ausilio di quattro imbarcazioni e di istruttori federali hanno potuto sperimentare direttamente la navigazione in barca, mettendosi al timone e manovrando le varie vele come dei veri skipper.
Grazie al percorso di studi, avviato quest’anno in via sperimentale presso la scuola secondaria di primo grado di Via dell’Ippocampo, i ragazzi erano già a conoscenza di tutte le nozioni teoriche relative alla navigazione con vela.Salendo a bordo erano dunque in grado di chiamare con i giusti termini tecnici i sistemi di navigazione e di comunicazione".
Ad oggi la classe è una delle eccellenze dell’istituto, tutti i ragazzi hanno delle ottime valutazioni in tutte le materia, segnale questo che la promozione di attività cosiddette extracurricolari all’interno del percorso di studi sono un importante stimolo per i giovani nella formazione e partecipazione attiva alla vita scolastica. Il prossimo anno la prima sezione sperimentale proseguirà il suo ciclo di studio dedicato alla nautica e nel contempo sarà avviata una nuova sezione di prima media".