Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, terra di bonifica...secondo incontro per il ciclo la "Bottega del tempo"

Dai canali di drenaggio alle prime idrovore, fino al lavoro dei coloni e delle famiglie arrivate dal Nord Italia, la storia della Maccarese e delle grandi tenute diventa il simbolo dell’ingegno umano. La bonifica delle paludi e la nascita di un territorio fertile

printDi :: 31 ottobre 2025 12:26
Fiumicino, terra di bonifica...secondo incontro per il ciclo la Bottega del tempo

(AGR) Tutto pronto per il secondo incontro de La Bottega del Tempo, il nuovo ciclo di incontri culturali promosso dalla Fondazione Anna Maria Catalano presso Officina Alimentare a Fiumicino.  Il secondo incontro "Fiumicino: terra di bonifica" è dedicato a una delle più grandi trasformazioni del Lazio contemporaneo: la bonifica delle paludi e la nascita di un territorio fertile. Dai canali di drenaggio alle prime idrovore, fino al lavoro dei coloni e delle famiglie arrivate dal Nord Italia, la storia della Maccarese e delle grandi tenute diventa il simbolo dell’ingegno umano.

Un racconto di fatica e di progresso che ha cambiato per sempre il volto della campagna romana, restituendo vita a una terra di malaria e paludi. Oggi quei canali, le case coloniche e le aziende agricole continuano a raccontare la tenacia e la dignità di chi trasformò Fiumicino in una terra di speranza. L'appuntamento è venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 17:30.

 
foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE