Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino inverno, la musica di Mozart e la poesia di Pasolini

print31 gennaio 2017 15:42
Fiumicino inverno, la musica di Mozart e la poesia di Pasolini
(AGR) “Saranno due gli appuntamenti da non perdere nei prossimi giorni per la rassegna “Fiumicino Inverno”, promossa e organizzata dal mio Assessorato.

Sabato 4 febbraio alle ore 18 presso la Casa della Cultura in viale della Pineta 140 a Fregene si terrà il terzo incontro della manifestazione “I tanti colori della Musica” organizzato dalla Biblioteca Gino Pallotta per avvicinare il pubblico alla musica. Per l’occasione”, connessioni tra l’opera del grande Poeta e il capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart, con la partecipazione di Alessandra Vanzi. L’ingresso è libero e al termine dello spettacolo seguirà un buffet.

Lunedì 6 febbraio alle ore 18 a Villa Guglielmi si terrà invece la presentazione del libro "Il dottor Ciro Amendola, Direttore della Gazzetta Ufficiale" di Alfonso Celotto, edito da Mondadori, appuntamento a ingresso libero. Oltre a me, ci sarà il giornalista Marcello Napoli a dialogare con l’autore di un libro che la critica ha definito una “sorprendente opera prima, con cui Celotto dà vita a un racconto sospeso tra il dramma kafkiano del cittadino intrappolato nella ragnatela delle leggi e un umorismo degno di Totò. Il dott. Amendola è un personaggio indimenticabile, e la sua storia, intrisa di diritto, riti, scaramanzia e napoletanità, è un ritratto folgorante e a suo modo struggente di questo nostro bellissimo e complicato Paese”. Lo dichiara l’assessore alla Cultura Arcangela Galluzzo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE