Circus di Maurizio Di Giacomo ad Ostia Antica
(AGR) La magia del circo nelle foto di Maurizio Di Giacomo all’episcopio di Ostia Antica. Domani pomeriggio, infatti, 23 gennaio con “Circus” dalle 15 alle 17 saranno esposte nella sala Riario le foto di Maurizio Di Giacomo, 56 anni, un artista della fotografia nostrana, profondamente legato alla foto naturalistica ed al mare. E Di Giacomo, infatti, ricorda: “… alle onde del mare faccio sempre ritorno alla fine di ogni viaggio….”.La fotografia è stata una passione innata, poi la formazione all’Istituto Europeo del Design, ed infine, il peregrinare per il mondo alla ricerca dello scatto giusto con i suoi amici fotografi: Salgano, Capa ed Haas. Per Di Giacomo un curriculum di tutto rispetto, iniziato con una serie di scatti prestigiosi per la casa editrice Giunti, per il Teatro del Lido, per lo studio di architettura Deli Sabatini, per la Basilica di San Giovanni e la Chiesa di Santa Maria in Trastevere.
“Non mi piace la fotografia didascalica ed illustrativa. – ama ripetere Di Giacomo– La foto che vuole stupire ad ogni costo. L’obiettivo invece deve leggere sotto la superficie delle cose e presentercele come se le vedessimo per la prima volta…” E su questo filone che nasce “Circus”, la mostra che sarà ospitata domani dall’Episcopio di Ostia Antica e che vuole rappresentare i sogni dei bambini che prendono vita proprio nelle rappresentazioni di acrobati e clown. Il circo, in sostanza, visto con gli occhi dei bambini, immagini e sensazioni che forse non ricordiamo più ma che Di Giacomo ha sapientemente raffigurato nelle sue immagini.