Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

CDA Università Europea di Roma: Confermate all’unanimità le cariche del Magnifico Rettore e del Prorettore Vicario

Il voto del Consiglio Di Amministrazione, del 30 giugno scorso, ha confermato le nomine per il triennio 2021-2023 del Prof. Padre Pedro Amador Barrajòn Muñoz L.C e del Prof. Alberto Gambino

printDi :: 12 luglio 2021 23:49
Confermate all’unanimità le cariche del Magnifico Rettore e del Prorettore Vicario

Confermate all’unanimità le cariche del Magnifico Rettore e del Prorettore Vicario

(AGR) Roma, 12 luglio 2021 – Si è concluso con voto unanime il CDA dell’Università Europea di Roma che rinnova per il prossimo triennio le cariche dei vertici istituzionali: confermati il Prof. Padre Pedro Amador Barrajòn Muñoz L.C. nel ruolo di Magnifico Rettore e il Prof. Alberto Gambino per la carica Prorettore Vicario.

Una delibera che attesta gli straordinari risultati ottenuti da UER sotto la guida esperta del Magnifico Rettore Barrajòn che è riuscito, insieme all’eccellente lavoro svolto dal corpo docente e dallo staff tecnico-amministrativo, a imporre alti standard qualitativi sia in termini di didattica sia in termini di servizio allo studente tanto da aver conseguito una crescita anno su anno sempre a doppia cifra, arrivando a oltre 1.700 studenti iscritti ai Corsi di laurea, il doppio rispetto a 5 anni fa.

 
La conferma del Prof. Alberto Gambino, Professore ordinario di Diritto Privato in UER - Presidente dell’Italian Academy of the Internet Code (IAIC) e Avvocato cassazionista civilista - come Prorettore Vicario rappresenta, di fatto, la riprova del percorso di crescita che l’Università Europea di Roma ha intrapreso negli ultimi anni in materia di nuove tecnologie, di formazione, di notorietà e competenza all’interno della comunità accademica e scientifica.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE