Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Animali sfruttati dagli uomini....

print06 aprile 2016 00:00
Animali sfruttati dagli uomini....
(AGR) Si concluderà il prossimo 16 aprile alla biblioteca “Elsa Morante”, in via Adolfo Cozza 7, sul lungomare di Ostia, la mostra fotografica di Maurizio Di Giacomo sul tema scottante dei “Diritti degli animali”, troppo spesso dimenticati dall’uomo che li ha confinati ai margini della società moderna. La mostra prende infatti il titolo significativo di “Conviventi”, volendo indicare una realtà spesso disattesa che pone gli animali non quanto essere “umani” ma come oggetti….Maurizio Di Giacomo racconta nelle sue foto questa grande contraddizione. “Gli animali – afferrma - Dividono la terra con noi, convivono al nostro fianco eppure sono considerati spesso esseri da sfruttare per esigenze alimentari, ludiche o come sostegno psicologico. Trattati come sudditi che devono scontare pene per reati mai commessi, li abbiamo rispettati, e a volte anche venerati, quando ci fronteggiavano alla pari. Poi la nostra coscienza di superiorità si è andata rafforzando e l’immagine che avevamo di loro si è trasformata.

E così...Li abbiamo reclusi a vita per soddisfare curiosità e volontà di possesso o condannati a morte per appagare i piaceri della gola o per conquistare un trofeo da mettere in bella mostra. Sottoposti ai lavori forzati, per divertirci o costringerli a lavorare per noi, gli animali sempre più spesso sono i nostri compagni di vita , liberi soltanto di condividere coattamente i nostri spazi e darci quel conforto psicologico che a volte solo loro, con muta rassegnazione, sanno donarci”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE