Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Alla scoperta...di Ostia, viaggio nell'architettura, cultura e storia del litorale romano

Ha avuto inizio la manifestazione: "Architettura, Cultura e Storia Incontrano il territorio" promossa dalla Pro loco Ostia Mare di Roma e sostenuta dal X Municipio.Grande successo della passeggiata: "900 passi dell'architettura del '900".Oggi inaugurazione sede operativa dei Tutors

printDi :: 16 novembre 2025 17:42
Proudon all'inaugurazione sede Tutors a sin. Gasperini

Proudon all'inaugurazione sede Tutors a sin. Gasperini

(AGR) Architettura, cultura, storia ed ambiente, gli ingredienti dell’iniziativa della Pro Loco Ostia Mare di Roma, sostenuta dal X Municipio, per la promozione e la conoscenza del territorio. Ieri si è iniziato con la prima passeggiata culturale, guidata dall’architetto Giuliano Fausti, nel centro cittadino, “900 passi dell’architettura del ‘900”, un viaggio tra le linee architettoniche degli anni del primo novecento che arriva fino a giorni nostri. “Per la passeggiata abbiamo scelto un itinerario di circa un chilometro – spiega Giuliano Fausti – che rappresenta uno spaccato dell’architettura del ‘900 italiano, con un focus sugli anni ‘20 e ‘30, sul razionalismo ed a seguire fino a giorni nostri. La scelta dell’itinerario è stata condivisa ed apprezzata da tutti, avevamo previsto 25 partecipanti, si sono presentati in 40, c’è stato qualche problema di comunicazione ma siamo riusciti ad accontentare tutti. Sabato 29 novembre alle 11,00 ripeteremo l’iniziativa in chiusura della manifestazione”

Presentazione libro "Ostia tra rovine ed onde" dell'IIS Carlo Urbani

 
Nel pomeriggio di ieri, seconda tappa della manifestazione organizzata dalla Pro Loco in piazza Anco Marzio, dove gli studenti dell’I.I.S Carlo Urbani hanno presentato il libro “Ostia tra Rovine ed Onde”, una guida (tradotta in inglese)che raccoglie informazioni e dettagli preziosi sul patrimonio storico archeologico del litorale romano, i protagonisti della sua storia, le strutture sportive e le aree ambientali. Un lavoro di due anni che ha avvicinato e fatto conoscere in maniera dettagliata il territorio: “Con questo progetto – hanno riferito i ragazzi – abbiamo avuto l’occasione di scoprire luoghi, storie e tradizioni che non conoscevamo e siamo stati entusiasti di poterli condividere con i nostri amici e di raccontarli nel libo, una piccola finestra sulla nostra realtà, fatta di storia, cultura e bellezza”.

“Questo lavoro – ha sottolineato la Prof.ssa Rosa Cacioppo, dirigente scolastica – valorizza non solo il nostro territorio, ma anche il potenziale e la valenza dei nostri studenti che hanno lavorato con grande passione alla stesura, sono certa che sarà un punto di riferimento per quanti desiderano apprezzare la bellezza e la vitalità del litorale”.

Il presidente del X Municipio Mario Falconi rispondendo alle richieste degli studenti presenti sulle nuove iniziative del Campidoglio che riguardano Ostia ha confermato: “Finalmente qualcosa si sta muovendo – ha detto Falconi – dopo anni bui nei quali siamo stati “dimenticati” dal Campidoglio sembra che grazie all’impegno dei cittadini, dei giovani e della “politica locale” le condizioni stiano cambiando, il nuovo lungomare deve essere e diventerà un fiore all’occhiello per la città e sulla questione l’impegno di tutti è massimo”.

Seconda giornata: inaugurazione sede operativa dei Tutors e presentazione del libro "Un Pino tra i Pini" di Pino Rampolla

Oggi, seconda giornata, della manifestazione “Architettura, Cultura e Storia incontrano il territorio” interamente dedicata all’ambiente. E’ stata infatti inaugurata la sede operative dei Tutors della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano presso l’azienda agricola “Dinamika” in via dei Pescatori 133, messa a disposizione da Maurizio Amato. E’ stata una mattinata intensa, alla quale sono intervenuti; la v.presidente ed assessore all’ambiente Valentina Prodon che ha poi tagliato il nastro inaugurale, l’assessore alla scuola Andrea Morelli, la presidente del Consiglio Municipale Paola Pau, Massimiliano Mambor (Rotary) e Giuseppe Di Lorenzo (Donatori di sangue).

Gli onori di casa li ha fatti Andrea Gasparini, presidente dei Tutors: “Nell'ambito dell'iniziativa promossa dalla Proloco Ostia Mare di Roma abbiamo avuto un doppio e proficuo appuntamento presso l'azienda BioDinamika all'insegna dell’ambiente. La presenza dei rappresentanti delle Istituzioni, di numerosi cittadini ed associazioni ha accompagnato l'inaugurazione della sede operativa dei Tutors della Riserva. Un luogo che deve costituire un importante punto di aggregazioni ed incontro per tutti coloro che hanno a cuore l'ambiente e che vogliono fornire un contributo fattivo per la tutela dell'immenso patrimonio ambientale della pineta di Castelfusano, vera ricchezza del territorio"

"Sono stati due giorni belli e impegnativi durante i quali abbiamo avuto l'opportunità di mostrare quanto di bello ci sia sul nostro territorio. - ha detto Andrea Morelli - È fondamentale che ci impegniamo per farlo conoscere a tutti. In qualità di Assessore alla Scuola, sono orgoglioso del lavoro svolto dalla Scuola Carlo Urbani, che con la loro pubblicazione 'Ostia tra le rovine e le onde' non ha offerto solo una semplice guida turistica, ma ci ha insegnato, attraverso la voce e l’impegno dei ragazzi, l'importanza di dare sempre qualcosa in più per il nostro territorio. Desidero ringraziare la Pro Loco per l’impegno ed in particolare, il presidente Tonino Ricci, per il supporto ricevuto. Non vedo l'ora di scoprire le prossime tappe di questa inizrà sabato 29 noviativa che si concludeembre”. A conclusione dell'evento è stato presentato il libro fotografico di Pino Rampolla: "Un Pino tra i Pini", una pubblicazione che ripercorre la storia della pienta di Castelfusano negli ultimi vent'anni.

Photo gallery

passeggiata 900 passi scoperta di Ostia
Presentazione ostia tra rovine ed onde il presidente Falconi
presentazione Ostia tra rovine ed onde
presentazioner Ostia tra rovine ed onde gli intervenuti
presentazione Ostia tra rovine ed ionde i ragazzi intervenuti
presentazione ostia tra rovine ed onde l'assessore Morelli ed il direttore didattico Caccioppo
presentazione ostia tra rovine ed onde 1
taglio del nastro della Proudon sede Tutors
Giuliano Fausti guida il gruppo alla scoperta di Ostia

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE