SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

XXV Raduno ANC, gran finale, domani in sessantamila sfilano sul lungomare di Ostia

Domani 7 maggio si conclude il XXV Raduno dell’ANC - Associazione Nazionale Carabinieri che sfileranno sul lungomare fino a Piazza dei Ravennati. Venerdì apertura con il Carosello storico del 4° Reggimento, in serata concerto della Banda dei Carabinieri e di Riccardo Cocciante sul pontile

printDi :: 06 maggio 2023 15:51
carosello 4° reggimento carabinieri

carosello 4° reggimento carabinieri

(AGR) Domani 7 maggio gran finale sul lungomare di Ostia del XXV Raduno dell’ANC - Associazione Nazionale Carabinieri. In sessantamila provenienti da tutt’Italia, sfileranno sul lungomare fino a Piazza dei Ravennati, dove nella Tribuna delle autorità sarà presente il Ministro della Difesa Guido Crosetto. A riguardo annunciata (ma non confermata) la presenza anche della premier Giorgia Meloni. Spiagge vietate, a causa della sfilata, da piazzale Magellano a via Giuliano da Sangallo (gli arenili del centro di Ostia) fino alle 14,30 per ragioni di sicurezza.

Ingenti le misure di sicurezza previste in mattinata, ingressi solo dai varchi e divieto di transito sul lungomare. Confermate le chiusure: da via degli Acilii a via San Gallo (è compresa ovviamente tutta l’area di piazza dei Ravennati dove è stato allestito il palco della autorità)). Sabato e domenica chiusura area del centro, da via Vannutelli sino al piazzale della Posta. Domenica 7 maggio la chiusura sarà più ampia e riguarderà anche piazza del Bucintoro, largo delle Sirene, piazza delle Repubbliche Marinare.

Ed inoltre, divieto di fermata con possibilità di parcheggio per i pullman degli associati ANC a partire dalla mezzanotte di oggi, in via delle Quinqueremi, tratto da Via delle Scialuppe a Via delle Prore, sul Lungomare Duilio, nel tratto da Via del Bucintoro a Piazza Sirio, su Lungomare Lutazio Catulo, tratto compreso tra Piazzale Cristoforo Colombo a Piazzale dell’Aquilone, Piazzale Amerigo Vespucci, entrambe le aree di parcheggio ubicate dalla via Litoranea all’uscita dei mezzi Atac della stazione Metro Cristoforo Colombo, via dei Sandolini, tratto da via della Stazione di Castel Fusano a via della Fusoliera.

Ieri, intanto, apertura della manifestazione con il Carosello storico del 4° Reggimento dell'Arma dei Carabinieri (una delle attrazioni principali degli internazionali di equitazione), una prova sportiva di grande qualità, alla quale hanno assistito oltre 7 mila persone, che coinvolge 150 cavalli ed è una delle esibizioni più invidiata dalle cavallerie europee. Il Carosello nasce nel 1933 (quest’anno festeggia i 90 anni della sua fondazione) quando le varie formazioni dell'Arma indossavano ciascuna un'uniforme storica ed è ispirato alla travolgente carica finale della battaglia di Pastrengo del 1848.

Il carosello prevede un alternarsi di figure a cavallo eseguite in quadriglie ed ottiglie con grande abilità e perizia, sintesi dell'addestramento raggiunto e degna di quella tradizione della cavalleria italiana della quale i carabinieri del 4º Reggimento sono rigorosi custodi. A seguire al porto il Concerto della fanfara della Legione allievi ed una sfilata in costume dei componenti del Palio di Ostia Antica. Questa sera il concerto della Banda dei Carabinieri al pontile, impreziosito da Riccardo Cocciante che eseguirà alcuni dei suoi brani più conosciuti

Domani mattina, dalle 9, via alla sfilata che si concluderà in piazza dei Ravennati con l’omaggio alle autorità presenti.

Photo gallery

La foto di rito dopo conferenza stampa presentazione XXV Raduno nazionale ANC
Elicottero storico arma carabinieri
auto storica carabinieri
la sotrica bici Bianchi usata dai carabinieri
il carosello del 4° Reggimento
Associazione Carabinieri nucleo Protezione Civile della sezione di Ostia con il presidnete Daniele Libertini

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE