X Municipio, solidarietà ed affetto per la Pasqua agli amici ucraini, il presidente Falconi: "Non vi abbandoneremo"
Il presidente Mario Falconi: volevo cogliere l'occasione di questa giornata per sottolineare l’impegno di decine di volontari delle associazioni e dei Comitati di Ostia che da due mesi si sono mobilitati, prima per inviare aiuti in Ucraina e poi per sostenere i profughi che sono arrivati qui


Il presidente Falconi ha partecipato alla festa al Capitol
(AGR) Ucraina, continua la straordinaria gara di solidarietà che ha mobilitato associazioni, Comitati e semplici cittadini nel sostegno alle famiglie fuggite dalla guerra e che hanno trovato un ristoro in Italia. Il X Municipio è stato tra i primi a mobilitarsi a Roma. Oggi a quasi due mesi di distanza non si fa nessun passo indietro nonostante il perdurare della tensione internazionale e dei costi necessari al mantenimento e si è voluto festeggiare tutti assieme, profughi ucraini e volontari solidali la Pasqua Ortodossa con le famiglie alloggiate presso il “Capitol”, 17 persone attualmente, nuclei composti da donne e bambini, dei 24 originari. “Non li abbandoneremo – ha detto il presidente Mario Falconi che ha portato uova di Pasqua per i bimbi, colombe e doni per tutte le famiglie presenti – Gli staremo vicini e non gli faremo mancare aiuti e sostegni. Volevo cogliere l’occasione – ha continuato il presidente – di questa giornata per sottolineare l’impegno di decine di volontari delle associazioni e dei Comitati di Ostia che da due mesi si sono mobilitati, prima per inviare aiuti in Ucraina e poi per sostenere i profughi che sono arrivati qui da noi in cerca di sicurezza e di un piatto caldo. E’ stato ed è uno sforzo organizzativo che segnala, ancora una volta, la grande solidarietà degli italiani, la buona volontà, la voglia di fare tanto per gli altri. Questa è l’Ostia che conoscevo e riconosco”.
Alla festa hanno partecipato e contribuito tutti coloro che hanno collaborato con la presidenza del X Municipio nell’accoglienza ai nuclei famigliari ospitati presso il “Capitol”. Le associazione presenti erano: Rotary Antropos, Lions Roma Mare, Gruppo Donatori di Sangue del Grassi, Cdq Ostia Centro, l’associazione nazionale Carabinieri, la Pro Loco Ostia Mare di Roma, Observo onlus. Nella gara di solidarietà a fianco ed a sostegno dell’Ucraina si sono impegnati tutti i giorni: Roberto Greco, Beatrice Mohier, Angela Russo, Roberto Di Prima, Giovanni Mobilio, Sergio Guerrini, Walter Fiore, Luciana Pecorer, Giuseppe De Lorenzo, Antonio Ricci, Paolo Dominici, Salvatore Fiaschi, Anna Clemente, Gaetanina Parrella, Daniele Libertini. Nella giornata è stata anche ricordata la “missione” di Leonardo Di Giorgio che a proprie spese si è recato due volte a Leopoli a portare aiuti umanitari, generi di prima necessità e medicine per l’assistenza alla popolazione.