Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

X Municipio, riattivata dopo tre anni la fermata di Vitinia sulla via Ostiense in direzione Eur

Dalle ore 12,00 di questa mattina è stata riattivata la fermata bus di Vitinia direzione Roma Eur. Di Matteo: "La mancata attivazione della fermata creava disagi e pericoli sia per gli autisti delle linee bus di trasporto pubblico locale e sia per i cittadini che percorrevano a piedi la via Ostiense

printDi :: 02 ottobre 2025 20:22
La fermata bus 712 ed nME su via Ostiense

La fermata bus 712 ed nME su via Ostiense

(AGR) Da questa mattina dalle ore 12.00 viene riattivata la fermata delle linee nME (linea notturna) e 712 (linea ordinaria) la n. 71178 in direzione Eur, a seguito dell'ordinanza n.73/2025 del 01 Ottobre 2025, emanata dalla Città Metropolitana di Roma Capitale a firma del Dirigente del Dipartimento Servizio 3 - viabilità zona Sud, lo dichiara Leonardo Di Matteo Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Mobilità del Municipio X di Roma Capitale.
Una fermata non attiva, prosegue il Presidente Di Matteo, che da quattro anni creava disagi e pericoli sia per gli autisti delle linee bus di trasporto pubblico locale (viste le numerose segnalazioni delle Organizzazioni sindacali le RSU della rimessa di Acilia, dove alcuni cittadini invadevano la sede stradale della via Ostiense per salire alla fermata sospesa) e sia per i cittadini (segnalazioni del comitato di quartiere) che percorrevano a piedi la via Ostiense per raggiungere la fermata a Giardino di Roma su una strada molto pericolosa come la via ostiense.

Nella commissione dello scorso 26 settembre, che ho convocato per la analizzare e definire la situazione che oramai era diventata inaccettabile in materia di sicurezza e di Trasporto Pubblico, il Dipartimento della Città Metropolitana aveva preso l'impegno di risolvere in pochi giorni l'annosa problematica ferma da anni.

 
Con l’ordinanza emanata si va a regolamentare la disciplina di traffico alla circolazione stradale anche a tutela della pubblica incolumità con l'obbiettivo di porre in essere altri interventi sia infrastrutturali, sia relativi all'integrazione della segnaletica orizzontale e verticale per migliorare la sicurezza veicolare e pedonale di attraversamento stradale per garantire l’incolumità degli autisti e dei cittadini, offrendo nel contempo un trasporto pubblico efficiente e regolare conclude il Presidente Di Matteo
18:22

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE