SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Vigili del fuoco, un minuto di raccoglimento domani in tutte le caserme per le "Vittime del dovere"

Domani, 27 luglio, in occasione del 29° anniversario della strage di mafia a via Palestro a Milano dove nel 1993 vennero uccise dallo scoppio di un'autobomba cinque persone tra cui tre vigili del fuoco, un vigile urbano ed un passante, alle ore 12 verrà osservato un minuto di raccoglimento.

printDi :: 25 luglio 2022 10:31
Vigili del fuoco, un minuto di raccoglimento domani in tutte le caserme per le Vittime del dovere

(AGR) Tra pochi giorni, ricorre il 29° anno della strage di via Palestro - 27 luglio alle ore 23:14. È l'ultima strage dove la mafia uccide ancora. È il filone degli attentati del 92-93 realizzati per destabilizzare le istituzioni repubblicana del nostro Paese. Questa strage è caratterizzata per il contributo umano pagato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e dalla Polizia Municipale di Milano per la lotta contro la mafia. Il comitato per non dimenticare nato nel 1993 in modo ininterrotto ha tenuto fede alla promessa di non dimenticare le vite spezzate di Alessandro, Carlo, Sergio, Stefano e Driss, celebrando la rievocazione della strage con il suono delle sirene alle 23:14 di ogni anno in via Palestro.

L'Associazione VF Carlo La Catena con le sue attività vuole valorizzare le attività dei vigili del fuoco. Quest'anno, su nostra proposta e decretato dal Dipartimento, si ripeterà per la seconda volta un minuto di raccoglimento per ricordare tutte le Vittime del dovere della storia del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, osservando proprio nel giorno del 27 luglio alle ore 12:00 un minuto di raccoglimento in tutte le Direzioni e Distaccamenti dei VVF d'Italia.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE