Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Turista tedesca smarrita a Roma salvata dalla Polizia: storia a lieto fine

Disorientata e senza documenti, Isolde viene ritrovata e riunita ai compagni di viaggio grazie all’intervento di due giovani agenti

printDi :: 29 settembre 2025 18:05
Turista smarrita a Roma salvata dalla Polizia. Cronaca a lieto fine

Turista smarrita a Roma salvata dalla Polizia. Cronaca a lieto fine

(AGR) Roma, cuore pulsante di arte e cultura, ha visto nascere una storia a lieto fine grazie alla Polizia di Stato. Isolde, turista tedesca, si è trovata improvvisamente sola proprio il giorno del volo di rientro in Germania.

Tra la folla di turisti e pendolari, l’anziana donna si era persa mentre ammirava le meraviglie della Capitale. Il resto del gruppo di viaggio, ignaro, era sceso dall’autobus a un’altra fermata, lasciandola sola e senza documenti.

 
Disorientata, Isolde ha cercato aiuto per strada. Fortunatamente, un automobilista, colpito dalle difficoltà linguistiche della donna, l’ha accompagnata al XII Distretto di Polizia Aurelio. Qui, l’hanno accolta Davide e Valentina, due giovani agenti della Polizia di Stato. Con empatia e professionalità, hanno cercato di comunicare nella lingua madre di Isolde, raccogliendo ogni informazione utile per rintracciare il suo hotel e i compagni di viaggio.

Grazie a verifiche rapide e incrociate con la sala operativa della Questura, la turista è stata finalmente riunita al gruppo. Prima della partenza per la Germania, Isolde ha voluto scattare una foto ricordo con i suoi “angeli custodi”, simbolo di un momento di paura trasformato in sollievo e gratitudine.

Questa vicenda mette in luce non solo l’importanza della sicurezza turistica a Roma, ma anche la dedizione degli agenti della Polizia di Stato, pronti a intervenire con professionalità ed empatia per garantire l’aiuto a chiunque ne abbia bisogno.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE