Tribunale del litorale:petizione a Napolitano
(AGR) XIII MUNICIPIO: QUESTA MATTINA L’ASSEMBLEA CITTADINA SUL TRIBUNALE DI OSTIA.Nel corso dell’assemblea cittadina sul Tribunale di Ostia, voluta dal comitato promotore “Tribunale Roma Due Sud” e svoltasi sabato scorso presso la sede del XIII Municipio è stato deciso di avviare una raccolta firme per inviare una petizione al presidente Napolitano.“Quella di scongiurare l’accorpamento del Tribunale di Ostia e degli uffici del Giudice di Pace – ha dichiarato Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio – è stata una lotta corale partita proprio dal Consiglio del XIII Municipio, a cui si sono poi aggregate le altre forze politiche, anche diverse, vedendo questa come una battaglia a favore del corretto funzionamento della giustizia in un territorio, il nostro, che per numero di abitanti è considerato la seconda città del Lazio. Ringrazio il Consiglio del XIII Municipio, il Comitato Promotore e il suo coordinatore, Alessandro Paltoni, e il Sindaco di Roma per aver da subito accolto le nostre istanze e si è prontamente attivato scrivendo al Ministro della Giustizia. I residenti del XIII Municipio non possono veder vanificata la loro aspettativa di giustizia con l’accorpamento di questo Tribunale, senza considerare che trasferire queste pratiche altrove significherebbe portare al collasso il lavoro di altre strutture ”.“Nel 1998- ha spiegato Lodovico Pace, Assessore XIII Municipio – la legge consentì al Comune di Roma di presentare progetti per realizzare un tribunale e l’allora Sindaco Rutelli non ritenne opportuno cogliere questa opportunità. Opportunità che è stata sfruttata da Tivoli, che oggi ha il suo Tribunale. Noi saremo sempre dalla parte dei cittadini in questo storico impegno in favore di un decentramento della giustizia”.“La petizione popolare al Presidente della Repubblica Napolitano – ha concluso Alessandro Paltoni, coordinatore delcomitato promotore- è stata sottoscritta da tutti i presenti ed è appoggiata dall’Ordine degli Avvocati, che ha già sostenuto questa nostra iniziativa che prevede la realizzazione del secondo tribunale di Roma, nell’ambito della centralità di Acilia-Madonnetta. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, attraverso il consigliere Nicodemo ha dimostrato particolare attenzione al problemae la questione è stata al centro delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato”.