Spending review e città metropolitana
(AGR) ( AGR )L'istituzione delle città metropolitane, la riduzione del numero delle provincie pari al 50 % di quelle attuali , l' eliminazione degli Enti intermedi ed un sistema elettorale che rispetta la rappresentatività democratica. Queste in sintesi le proposte dell'UPI, Unione delle Provincie Italiane, emerse oggi nel corso dell'Assemblea Nazionale.“Il caos istituzionale che coinvolge le Provincie, sotto il profilo delle novità legislative, non serve a nessuno-sostiene Cucunato, Presidente della Commissione Riforme Istituzionali – per questo le proposte dell'UPI sono condivisibili , perchè ricalcano le proposte sulle quali da due anni la Commissione che presiedo sta lavorando relativamente alla realtà di Roma e Provincia. “>Nel prossimo Consiglio Provinciale di Roma , previsto nella prossima settimana, si discuteranno le mozioni che hanno all'ordine del giorno l'Istituzione della Città metropolitana, riorganizzazione di funzioni e razionalizzazione dei costi, la creazione di un'istituzione paritetica per l'eliminazione e la duplicazione di funzioni proprie degli enti di primo livello, Comune, Provincia e Regione , attraverso una reale suddivisione delle competenze che risponde alle esigenze dei cittadini che vogliono sempre di più assunzione di responsabilità e velocità nelle risposte."L'immediata trasformazione della provincia in città metropolitana, così come prevista dalla Costituzione, eliminerebbe di conseguenza numerosi enti e società intermedie di Comune , Provincia e Regione con relativa riduzione dei costi e semplificazione amministrativa, raggiungendo l'obiettivo della spending review che questo governo ha come priorità "- conclude nella nota Cucunato.