Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Sfruttamento sessuale minorile, Italia leader nel contrasto

print13 luglio 2012 10:12
Sfruttamento sessuale minorile, Italia leader nel contrasto
(AGR) L'Italia ha la leadership in Europa per quanto concerne la lotta allo sfruttamento sessuale dei minori. E' quanto emerge da una analisi dei dati della 4° edizione dell'Osservatorio sul Turismo Sessuale Minorile elaborato dall'Ente Bilaterale Nazionale per il Turismo.L’indagine, portata a termine in questi giorni, prende in considerazione tutti i Paesi membri dell’Unione ed ha avuto come riferimento le normative, le azioni, i progetti ed i programmi dei singoli Stati. Per quanto concerne le imprese, invece, sono state prese in considerazione le azioni delle Associazioni di categoria e studiati a fondo gli interventi dei principali Tour Operator dell'outgoing. Per quest'ultimi è stato analizzato, in particolare, il loro modo di comunicare e promuovere le destinazioni sui cataloghi, sui siti e portali internet e, anche, il loro modo di relazionarsi con i clienti.

La fotografia che ne scaturisce, inedita e molto interessante, consente, tra l'altro, anchedi stilare una classificazione dei Paesi europei in fasce che descrivono il loro livello di azione e di attenzione. E l’Italia, insieme a diversi altri Membri dell’Unione, merita una posizione di primo piano, confermando in sostanza le valutazioni già espresse in proposito dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti.

”Questo elemento del nostro stareresponsabilmente sul mercato, ha dettoAlfredo Zini, Presidente dell'EBNT, dovrebbe essere maggiormente valorizzato. E non solo perché ci vede all’avanguardia dal punto di vista normativo e del comportamento delle imprese, quanto perché potrebbe costituire un elemento positivo della nostra immagine nazionale, da spendere sui mercati esteri”.Le risultanze dell'Osservatorio sono state portate all'attenzione dei rappresentanti dell'Unione Europea che non solo hanno mostrato apprezzamento per l'opera svolta dall'EBNT, ma hanno anche manifestato il proposito dicontinuare in questa comune lotta con azioni propositive, riconoscendo al nostro Paese un ruolo di leadership. Protagonista delle relazioni in sede europea è la Vice Presidente dell'Ente Bilaterale, Lucia Anile, la quale ha dichiarato “noi vogliamo che ilfenomeno dello sfruttamento sessuale dei minori venga debellato, e per questo continueremo a batterci. Il fatto che l’Italia sia protagonista di questa battaglia ci dà una ulteriore spinta anche per l'attività dell'Osservatorio, operativo già da alcuni anni, e fondamentale per definire positivamente la qualità intrinseca del nostro lavoro come operatori del turismo”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE