Settimana mondiale della sicurezza stradale, l'ACI Roma lancia la campagna: "Disegna la tua strada"
I bambini e la sicurezza stradale, iniziativa dell'ACI Roma che ha lanciato la campagna di sensibilizzazione con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione che coinvolge gli alunni delle scuole primarie invitandoli a colorare e completare un disegno


strada sicura
(AGR) E' iniziata la “Settimana mondiale della sicurezza stradale” (17-23 maggio) indetta dall’ONU per sensibilizzare sul tema della prevenzione degli incidenti stradali, che, con 3.700 vittime al giorno, rappresentano un rilevante problema di sanità e sviluppo dell’umanità. L’Automobile Club Roma ha raccolto l’invito con il progetto “Disegna la tua strada sicura”, la campagna di sensibilizzazione promossa dall’ACI, con il patrocinio del “Ministero dell’Istruzione”, che affronta il tema di sicurezza della strada coinvolgendo gli alunni delle scuole primarie, con l’invito a colorare e completare un disegno sulla base della propria idea di “strada sicura”. I disegni che perverranno all’Automobile Club Roma saranno pubblicati nella pagina Facebook dell’Automobile Club Roma. Il disegno più rappresentativo sarà incluso in un filmato, che sarà pubblicato il 1° giugno sul sito internet dell’ACI e sul portale “Edustrada.it” insieme con i disegni selezionati dagli altri Automobile Club provinciali.
“L’impegno dell’Automobile Club Roma per la sicurezza stradale – ha affermato Giuseppina Fusco, Presidente dell’Automobile Club Roma – si concentra prioritariamente nelle iniziative di educazione stradale a favore dei bambini, realizzate presso gli Istituti scolastici della Capitale, nella convinzione che per marginalizzare il fenomeno dell’incidentalità occorra, soprattutto, intervenire nella informazione e formazione dei giovani, infondendo loro la consapevolezza del rischio, la cultura del rispetto delle regole e della coscienza civica, che rende spontanei e naturali i comportamenti a salvaguardia della vita umana sulle strade”.
“Con la campagna “Disegna la tua strada sicura” – prosegue Giuseppina Fusco – abbiamo voluto lasciare la parola alla potente immaginazione dei bambini dando evidenza, sui nostri canali di comunicazione, alla loro interpretazione su una città sicura, nella quale la strada sia il luogo della convivenza e del rispetto. Per questo facciamo appello agli insegnanti a promuovere questo contest presso tutte le classi”.
I modelli dei disegni possono essere scaricati dal link http://www.aci.it/laci/disegna-la-tua-strada-sicura.html e inviati all’indirizzo corrispondenza@aciroma.it.