Roma, inaugurato il cantiere della Metro C per la stazione "Venezia"
Gualtieri: La Stazione Venezia non sarà soltanto una stazione della metropolitana, ma un vero e proprio Polo museale unico al mondo. Per la prima volta, avremo l'opportunità di scoprire i tesori nascosti che la nostra città stratificata custodisce nel sottosuolo.


Roma piazza Venezia l'area dove sarà realizzata la stazione Metro C
(AGR) Metro C….si parte. Inaugurato questa mattina il cantiere dal sindaco Gualtieri e dal ministro Salvini. ”Con grande emozione, oggi abbiamo dato il via al cantiere per la costruzione della Stazione Venezia della linea C, nel cuore della Capitale. - scrive su facebook il sindaco Roberto Gualtieri - Questo progetto rappresenta una delle sfide più ambiziose del sistema metropolitano mondiale, unendo passato e futuro in un'unica eccezionale infrastruttura.

Metro C….si parte. Inaugurato questa mattina il cantiere dal sindaco Gualtieri e dal ministro Salvini.
La Stazione Venezia non sarà soltanto una stazione della metropolitana, ma un vero e proprio Polo museale unico al mondo. Per la prima volta, avremo l'opportunità di scoprire i tesori nascosti che la nostra città stratificata custodisce nel sottosuolo, come il vero inizio della Via Flaminia, i suoi negozi, l'Ateneo di Adriano e molti altri luoghi di interesse.
Inoltre, - prosegue il sindaco - la stazione consentirà un accesso diretto ai musei esistenti, al Vittoriano, a Palazzo Venezia e al Polo dei Fori imperiali. La stazione sarà dunque perfettamente integrata con il contesto urbano e museale, contribuendo al rilancio dei trasporti nella nostra città e offrendo una mobilità più sostenibile, con collegamenti più semplici ed efficienti dalla periferia al centro. Il cantiere è un'opera di ingegneria di prim'ordine, con una struttura di 8 livelli interrati fino a 45 metri e lavori che raggiungeranno una profondità di 85 metri dal piano stradale, collegati da 27 scale mobili, 6 ascensori e da banchine di 110 metri. Nonostante l'impatto inevitabile sulla città, siamo tutti impegnati per ridurre al minimo i disagi, garantendo la circolazione viaria in Piazza Venezia per tutta la durata dei lavori.

Roma piazza Venezia l'area dove sarà realizzata la stazione Metro C
Quella di piazza Venezia sarà la stazione più importante della linea C della metro, che nei prossimi anni si arricchirà con altre nuove stazioni, a partire da Colosseo e Porta Metronia, con il prolungamento fino a Farnesina, con la revisione completa di tutti i treni esistenti e l’acquisto di nuovi, già finanziati. Un enorme salto in avanti per la rete metropolitana di Roma”.

La Stazione Venezia non sarà soltanto una stazione della metropolitana, ma un vero e proprio Polo museale unico al mondo
"Roma si muove verso il futuro. - ha aggiunto la presidente dell’assemblea capitolina Svetlana Celli - E’ partito questa mattina il cantiere della stazione di Piazza Venezia della metro C. Una giornata significativa ed emozionante. Le istituzioni unite, dal Governo a Roma Capitale, per un’opera che segnerà nei prossimi anni una svolta nella mobilità romana. Si investe su infrastrutture strategiche e moderne. La nuova stazione avvicinerà le periferie al centro e diventerà un autentico polo museale che farà rivivere l’antica via Flaminia. Sarà un cantiere complesso che coniugherà l’innovazione alla storia e alla tutela archeologica, con il supporto delle Sovrintendenze. Sarà una grande sfida: con i finanziamenti ottenuti dall’ultima legge di bilancio, si lavorerà per prolungare la linea C fino a Farnesina, rafforzando e rendendo più efficiente il sistema metropolitano e dei trasporti della città. Andiamo avanti con coraggio e determinazione. L’Assemblea capitolina garantirà il sostegno necessario ai diversi passaggi che porteranno alla realizzazione dell'opera".
archivio AGR foto pixabay