SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma e litorale, il programma dettagliato del lavaggio delle strade

L'AMA ha presentato e dato il via in tutta Roma e sul litorale al piano di lavaggio di strade e piazze. Il programma comprende anche luoghi sensibili, come ospedali e stazioni. Il prossimo 2 aprile ultimo intervento previsto nel X Municipio

printDi :: 25 marzo 2020 16:00
Roma e litorale, il programma dettagliato del lavaggio delle strade

(AGR) Dopo la sanificazione (ieri previsto intervento nel X Municipio) l'AMA ha annunciato che effettuerà un programma di accurato lavaggio di tutta la città di Roma. Il piano si concluderà, come da accluso programma il prossimo 4 aprile ad Ostia. Queste le priorità ed i materiali impegnati per gli interventi di pulizia di strade e piazze.

LAVAGGIO STRADE

In occasione dell’emergenza Covid19, AMA si è adoperata per garantire, nel minor tempo possibile, un efficace servizio alla cittadinanza relativamente al lavaggio delle principali strade della Capitale.

Il servizio è organizzato e svolto prendendo in considerazione tre elementi chiave:

• Modalità e detergente idonei

• Tempistiche estremamente stringenti

• Luoghi di maggior transito e aree sensibili

MODALITA’ E DETERGENTE

Il lavaggio delle strade viene effettuato con la modalità "a pioggia". Infatti l’impiego di sistemi a getto, con spazzatrice o lancia, comporterebbe l’uso di una pressione eccessiva con possibilità di sollevare polveri e residui. La soluzione più idonea è dunque quella che garantisce un sistema di lavaggio a caduta, che riduce sensibilmente la movimentazione dei micro depositi.Vengono utilizzate, in modo alternativo, 8 autobotti ciascuna delle quali ha una capienza di 10.000 lt, per una capacità complessiva di 80.000 lt. Il detergente impiegato è il "Micropan Soluzione".

TEMPISTICHE

La necessità di intervenire tempestivamente ha portato all’organizzazione di un piano di lavoro che in sole due settimane – dal 20 marzo al 4 aprile – consente di intervenire non solo sulle principali consolari e direttrici, ma anche nelle piazze storiche e nelle aree sensibili di ciascuno dei 15 municipi romani. In dettaglio il piano:

20 marzo Principali Consolari/Direttrici

21 marzo Municipio XIV

23 marzo Municipio XIII

24 marzo Municipio IV

25 marzo Municipi III

26 marzo Municipio I

27 marzo Municipi II e XV

28 marzo Municipio V

30 marzo Municipi VI e VII

31 marzo Municipio VIII

1 aprile Municipio IX

2 aprile Municipio XI

3 aprile Municipio XII

4 aprile XMunicipio e Piazze Storiche

LUOGHI E AREE SENSIBILI

Gli itinerari di lavaggio stradale, per ciascun municipio, includono anche le vie dove insistono le attività essenziali, individuate dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, gli ospedali e ulteriori luoghi ritenuti sensibili per il potenziale alto transito di cittadini. In dettaglio:

• Strade consolari

• Strade direttrici

• Strade con presenza di Stazioni FS, Stazioni Metro e Fermate Autobus

• Strade con presenza di mercati, supermercati e ipermercati

• Strade con presenza di farmacie

• Strade con presenza di ospedali

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE