Ritrovato distrutto furgone della protezione civile, è stato utilizzato come ariete per saccheggiare un supermercato
Francesco Bucci, delegato sicurezza X Municipio FI: Questi episodi accadono perchè molte associazioni di volontariato, non disponendo di sede operativa sono costrette a lasciare i mezzi acquistati con tanti sacrifici e dotati di attrezzature di emergenza in strada o in aree aperte e senza controllo


(AGR) Il furgone dell’Organizzazione di Volontariato SOS Roma Soccorso, rubato nella notte tra martedì 7 e mercoledì 8 marzo, per tentare di sfondare e saccheggiare un supermercato sulla Via Cristoforo Colombo, poche ore dopo il furto dal parcheggio a Giardino di Roma è stato ritrovato in zona Infernetto. A riguardo, sembrerebbe che si tratti di un mezzo speciale che può essere utilizzato per le emergenze idrogeologiche, e quindi pesante e maneggevole, sarebbe stato scelto appositamente dai ladri come auto-ariete per sfondare il muro dell’attività commerciale che gli avrebbe consentito di arrivare alla cassa continua.
La banda dei ladri, non identificati, non avrebbe però fatto i conti con il cemento armato, che ha resistito facilmente all’urto, danneggiando seriamente il furgone. L’automezzo è stato ritrovato, infatti, ma di fatto risulta inutilizzabile. Su quanto accaduto sono in corso le indagini della polizia di stato.
“Questi episodi succedono perchè molte associazioni di volontariato, non disponendo di sede operativa, sono costretti a lasciare i mezzi, che sono stati acquistati con tanti sacrifici e dotati di attrezzature di emergenza in strada ed in aree aperte e senza controllo - ha affermato Francesco Bucci, Delegato alla Sicurezza di Forza Italia, per il X Municipio. - Tutto questo è accaduto perché il comune di Roma, non assegna delle aree idonee alle ODV, come invece sarebbe previsto da regolamento. Solo nel X Municipio, ad esempio, ci sono diversee aree abbandonate a se stesse che potrebbero essere utilizzate a questo scopo”.