Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Rifiuti, via libera al piano regionale

print18 gennaio 2012 22:37
(AGR) ( AGR ) “L’approvazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti, da parte dell’assemblea della Pisana, è un passo decisivo che consentirà alla Regione Lazio di riconquistare il terreno perduto negli anni passati. Al nostro territorio vogliamo assicurare soluzioni responsabili, rispettose dell’ambiente, tecnologicamente efficienti ed economicamente sostenibili”.Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Attività produttive e alle Politiche dei rifiuti, Pietro Di Paolo “I rifiuti – ha spiegato Di Paolo – diventeranno input di una catena di recupero, grazie all’attivazione di politiche di prevenzione, riuso e riciclo. Voglio evidenziare che il Piano mira, oltre all’incremento quantitativo, soprattutto all’aumento qualitativo della raccolta differenziata; tema importantissimo, quest’ultimo, di cui troppo poco si parla». «Un altro punto qualificante del Piano – ha proseguito Di Paolo – è l’utilizzo residuale delle discariche, dove confluiranno solo rifiuti trattati. Ma agiremo soprattutto a monte, per ridurne la produzione. Nella sua programmazione pluriennale, il Piano – ha aggiunto Di Paolo – punta alla chiusura del ciclo e al superamento delle emergenze, nel rispetto delle normative nazionali ed europee”. L’approvazione del Piano crea, infine, i presupposti per scongiurare gli effetti della sentenza della Corte di giustizia Ue, che aveva condannato l’Italia (a partire dal 2007) a causa dell’insufficiente programmazione del Lazio proprio in tema di rifiuti. “Oggi sì è persa una grande occasione per approvare un piano che prevedesse un ciclo dei rifiuti sostenibile, in grado di far compiere un salto di qualità alla regione”. Lo dichiara Filiberto Zaratti, Consigliere di Sinistra ecologia libertà della Regione Lazio, intervenendo in aula della Pisana per motivare il voto contrario di Sel al Piano regionale dei Rifiuti. “Il Lazio aveva bisogno di un piano con politiche virtuose e previsioni chiare sulla riduzione dei rifiuti e sull’incremento della raccolta differenziata, come previsto anche da un emendamento che Sel ha fatto approvare e che eleva dall’1 al 10 per cento gli obiettivi per la riduzione alla fonte dei rifiuti - spiega Zaratti -Invece ci ritroviamo un documento in cui si prevede tutto il contrario di tutto. Basti pensare che lo scenario di controllo (Piano B) può intervenire qualora gli obiettivi del piano non venissero raggiunti. E’ proprio questo è il tallone d’Achille del documento: si depotenziano fin dall’inizio le politiche virtuose”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE