Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Referendum contro il mare privatizzato

print04 luglio 2012 17:28
Referendum contro il mare privatizzato
(AGR) "Il 60% delle spiagge italiane oggi sono privatizzate e cementificate contro un media europea de 30-35%". Lo ha dichiarato il Presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli nel corso della conferenza stampa di presentazione del 'Manuale di Autodifesa del Bagnante' edizione 2012 svoltasi ieri mattina ad Ostia dove, come denuncia il leader ecologista "il lungomare si è trasformato in lungo muro"."Andare a mare sta diventando per gli italiani un lusso e un privilegio, una diritto rubato a chi non può permettersi di pagare ombrellone e lettino - spiega B -. La spiaggia libera è ormai diventata un miraggio mentre gli stabilimenti balneari continuano a fare affari d'oro pagando canoni di concessione irrisori - spiega il leader ecologista -. Non molti sanno che uno stabilimento balneare di 8000 metri quadrati che rende milioni di euro ilarmente paga un canone di 1,20 euro per metro quadro. Circa 10 mila euro l'anno, 800 euro al mese ossia meno di quanto costa il fitto di un appartamento per una famiglia. Una vera e propria vergogna se si considera che ogni giorno il governo chiede sacrifici ai cittadini"."L'Italia è l'unico paese al mondo in cui per andare a mare in alcune significative località come Roma viene imposto il pagamento di un biglietto d'ingresso, una vera e propria tassa sul mare - continua il leader verde -. Tutto questo nonostante la legge del 2006 che stabilisce il libero e gratuito accesso anche ai fini della Balneazione dica il contrario. La non applicazione di questa legge ha portato alla quasi totale privatizzazione delle spiagge italiane".A Roma abbiamo promosso un referendum, promosso insieme al presidente dei radicali Mario Staderini e Umberto Croppi, e siamo impegnati nella raccolta di 50 Mila firme per una consultazione da svolgersi nella prossima primavera - conclu de Bonelli -. E' la prima volta che una grande città italiana viene chiamata ad esprimersi per eliminare il 'lungo muro di cemento' che anche visivamente ha rubato il mare ai cittadini".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE