Protezione Civile, patto tra Campidoglio e Pisana per una maggiore presenza sul territorio
L’accordo stabilisce in sostanza l’adesione di Roma Capitale al Sistema Informativo della Protezione Civile del Lazio attraverso l’apposito programma SEIPCI (Servizi Integrati Protezione Civile), realizzato dall’Agenzia regionale di Protezione Civile.


(AGR) La Giunta Capitolina ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa biennale tra Roma Capitale e Regione Lazio per la condivisione di informazioni e di metodologie e per lo sviluppo di “buone pratiche” nell’ambito della gestione territoriale e dei modelli di interazione digitale per la Protezione Civile.
L’accordo, che non prevede oneri contabili e di spesa per l’Amministrazione capitolina, stabilisce in sostanza l’adesione di Roma Capitale al Sistema Informativo della Protezione Civile del Lazio attraverso l’apposito programma SEIPCI (Servizi Integrati Protezione Civile), realizzato dall’Agenzia regionale di Protezione Civile.
È prevista una prima fase pilota di interscambio di dati tra Sala Operativa Comunale e Amministrazione regionale (eventi, dati su rete volontariato, convenzioni ecc.). “Un passo importante per il rafforzamento della Protezione Civile – ha spiegato il Sindaco Roberto Gualtieri – con l’obiettivo di mettere i vari soggetti impegnati ad affrontare un’emergenza nella condizione di operare con tempestività e disponendo di tutti gli strumenti necessari. Condivisione di informazioni, nuove tecnologie e presenza sul territorio – ha concluso – sono le armi migliori per garantire la sicurezza dei cittadini”.