Piazza Sempione tra sacro e profano, i cittadini in piazza il 2 maggio
La questione della Madonnina di Sempione continua a far discutere. Consegnate oggi in Campidoglio le firme in difesa dell'integrità della piazza, appello alla sindaca Virginia Raggi per la verifica del progetto.


(AGR) Questa mattina 27 aprile i Comitati romani “Salviamo piazza Sempione” e “Città Giardino” sono andati in Campidoglio ed hanno presentato alla Sindaca Raggi le oltre 3.000 firme autografate a sostegno di una petizione che chiede la sospensione della riqualificazione della storica piazza di Monte Sacro, che viene di fatto considerata “area tutelata”.
Una questione di ordine architettonico e culturale sulla carta ma che cela anche risvolti legati alla religione. "Lo sfregio a piazza Sempione – sostengono nella lettera alla Sindaca i Comitati civici - comprometterebbe un bene culturale che è patrimonio di tutta la città, oltre a creare un inaudito precedente: si possono trasformare le piazze storiche di Roma, spostare avanti e indietro Madonne e monumenti, secondo l'estro dell'amministratore – o della maggioranza politica - di turno? La Sua sindacatura può essere ricordata come quella sotto cui è avvenuto tale vulnus e si è verificato tale precedente?”