Ostia, quale sicurezza idraulica?

sott’acqua. Nei giorni scorsi i canali non sono esondati ma hanno raggiunto i limiti della loro portata. In “compenso” la fogna di via Cremosano (Bagnoletto)è esplosa, in via Albosaggia si è verificata la fuoriuscita dei liquami dai tombini e via Botti è stata sommersa.“Se ai “fasti meteorici” – denuncia il CdQ di Bagnoletto -non può attribuirsi colpa (poco si può agire salvo il prevederli...) a coloro che, in ragione di quelle previsioni, debbono porre in essere “strumenti ed azioni” volte a ridurre i disagi (a Bagnoletto, ormai trasformati in endemici drammi) certamente accolliamo le responsabilità di non aver fatto….. quello che avrebbero potuto e dovuto fare da oltre dieci anni. Per averci illusi con promesse che, se non sapevano già di non poter>
mantenere, comunque non sono ancora stati in grado di onorare. Due esempi per cognizione Dal 7 maggio u.s.( in sede di Commissione LL.PP. del Municipio) con il Presidente Marchesi e l’ing. Ranalletta referente di Acea ATO2, si è concordato un urgente sopralluogo congiunto (alla presenza del CdQ) sulla condotta delle acque nere. Ad oggi, nulla è stato fatto.I lavori sul canale Bagnolo dal 2006 vengono sistematicamente prorogati. Il CBTAR (per voce del Dr Matturro) ne aveva garantito l’avvio entro giugno, poi (per lettera) a luglio. Sono iniziati solo da pochi giorni” “Durante e subito dopo gli acquazzoni – ha affermato Amerigo Olive, Assessore Lavori Pubblici XIII Municipio – ho girato le strade di Ostia e dell’entroterra dove ci sono state segnalazioni di allagamenti. Con gli uomini della Protezione Civile, sia quella di Roma Capitale che delle associazioni di volontariato, e con gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale abbiamo avuto modo di monitorare quartieri come l’Infernetto e Ostia Antica. La situazione, al momento, è sotto controllo, soprattutto quella relativa ai canali di scolo, e la macchina organizzativa sta funzionando. In via dei Velieri, dapprima chiusa al traffico veicolare, la situazione sta tornando alla normalità”.