Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, la protesta delle buche si allarga

print27 marzo 2018 14:53
Ostia, la protesta delle buche si allarga
(AGR) Si aggrava la situazione dell’asfalto tra via Casana e via Zotti, dove l’area è stata transennata e sabato scorso un auto dei vigili urbani ha presidiato l’area invitando gli automobilisti a parcheggiare fuori dall’area circoscritta. Sarebbe stata una disposizione dei vigili del fuoco ad allargare l’area “rossa” a rischio crollo, ma notizie concrete di eventuali e nuovi rilevamenti non sono state date. Una cosa è certa ed è sotto gli occhi di tutti, i lavori peer la sistemazione dell’asfalto sospese prima di Natale non sono ancora ripresi mentre si allarga l’area considerata a rischio crollo. Intanto si allarga in tutto il X Municiio la protesta contro lo stato dell’asfalto. Sabato scorso, inoltre, una protesta organizzata dal CdQ si è svolta a Dragona, per la seconda volta nel X Municipio. I cittadini sono scesi in piazza per chiedere maggiore sicurezza sulle strade e sopratutto urgenti interventi di manutenzione stradale.

“Abbiamo chiesto un intervento immediato non solo sulle tre principali arterie di Dragona (via Carlo Casini, via Francesco Donati e via di Dragone) ma anche di avviare una programmazione degli interventi di riasfaltatura su tutte le strade del quartiere. Si tratta di una situazione disastrosa. Su questo territorio gli interventi di manutenzione sono stati effettuati alcuni anni fa. Non abbiamo intenzione di fermarci qui. Nei prossimi mesi torneremo in piazza a dimostrare il nostro sdegno”

In via Claudio, intanto, qualcosa si muove: “Finalmente la maggioranza ha accettato di discutere il documento sul dissesto stradale e il Consiglio, con senso di responsabilità, ha approvato all’unanimità, con un emendamento comune, la mozione che chiede al Presidente una programmazione sistematica dei lavori in modo da garantire un adeguato manto stradale. - afferma Maria Cristina Masin (FI) - Abbiamo chiesto altresì l’impegno a reperire i fondi necessari nel bilancio che tengano conto della condizione peculiare venutasi a creare, anche rispetto ai lunghi mesi di vuoto manutentivo.

C’è stata la condivisione che ci auguravamo, perché è importante dare un mandato forte al Presidente del Municipio su un problema che desta seri problemi, non solo di decoro, ma di sicurezza e incolumità pubblica”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE