Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, isolata da Roma per le forti piogge

print11 settembre 2014 20:00
(AGR) Piove ed il litorale romano resta isolato. La bomba d’acqua che stamane dalle 7 ha flagellato il litorale romano ha creato parecchi disagi. Pesanti le ripercussioni sulla viabilità: la Cristoforo Colombo è stata riaperta al traffico, ALLE 11, dopo che la corsia laterale in direzione Eur era stata chiusa e la circolazione è stata deviata sulla corsia centrale. Macchine bloccate a Casalpalocco: davanti al centro commerciale le Terrazze, nel centro del quartiere, con intasamenti e code. Veicoli a passo d’uomo su via di Acilia. “Abbiamo allestito una centrale operativa per l’allerta meteo- ha comunicato Antonio Caliendo, assessore ai lavori pubblici del X Municipio- l’unità è stata predisposta presso la caserma dei vigili urbani di via Capo delle Armi. Nell’entroterra, i canali sono ingrossati fino a raggiungere il limite ma hanno finora resistito. La guardia resta alta. Abbiamo dovuto chiudere al traffico, invece- continua Caliendo – la via Ostiense, nel tratto che va da via Lucio Lepidio al viadotto Attico Tabacchi e viale dei Romagnoli, da via delle Gondole a via delle Aleutine.” Ad Ostia chiuse al traffico per allagamenti via dei Velieri e via Isole del Capo Verde. Treno a singhiozzo sulla Roma-Lido. Il maltempo ha fatto abbassare la frequenza dei treni in viaggio verso la capitale: passando ad una corsa ogni mezz’ora. Al Cpo di viale Vega, è crollato intonaco dai soffitti degli ambulatori. Anche il presidio del Sant’Agostino sul lungomare Toscanelli è rimasto isolato e irraggiungibile per tutta la mattinata. Si è trasformata in un vero lago anche l’area pedonale di piazza Anco Marzio, dove i commercianti hanno imbracciato scopa e paletta per drenare le acque piovane. A Bagnoletto, forti disagi su via Ferrero e su via Salvatore Gasbarra, dove neanche i recenti lavori di asfaltatura sembrano aver risolto il problema. La situazione più grave però si èregistrata all’Infernetto in via Pietro Romani, via Wolf Ferrari e via di Castel Porziano completamente allagate. Anche via Domenico Ceccarossi è stata impraticabile per allagamenti, con l’acqua che è tracimata all’interno di alcune abitazioni. In via Orazio Vecchi non sono bastati i sacchetti di sabbia posti all’ingresso degli appartamenti a fermare la piena.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE