"Ostia, imprese e professioni" il nostro impegno per il rilancio del litorale
Giorgio Gastaldi, presidente dell'associazione: Ci siamo assunti una grande responsabilità e non pensavamo, all’inizio, di avere tutto questo successo, si vogliono unire gli sforzi di imprenditori e commercianti a quelli dei professionisti per avviare un percorso di recupero dell'identità di Ostia


La presentazione dell'associazione al Tiber di Fiumicino
(AGR) Parte da Fiumicino il rilancio di Ostia. La location è quella del “Tiber”, un quattro stelle sul porto-canale, che Giorgio Gastaldi ha scelto per presentare la sua creatura: “Ostia, imprese e professioni” che già nel logo riunisce i colori….di Ostia, dove il rosso sta per il sole, il verde per la pineta di Castelfusano e l’azzurro per il mare, una nuova associazione di imprenditori e professionisti che si assume un compito difficile: il rilancio e la valorizzazione del litorale.
Rilancio e valorizzazione, parole fin troppo abusate ma piene di significato: “Ci siamo assunti una grande responsabilità – ammette Gastaldi – e non pensavamo, all’inizio, di riscuotere tutto questo successo, con questa nuova associazione si vogliono unire gli sforzi degli imprenditori e commercianti con quelli dei professionisti per avviare e sostenere un percorso di recupero e valorizzazione dell’identità stessa di Ostia, troppo spesso dimenticata. Con i professionisti: medici, ingegneri, architetti, commercialisti, praticamente il meglio dell’intellighenzia, abbiamo alzato il livello culturale. In sostanza, non siamo un’associazione di categoria ma un sodalizio che raccoglie e riunisce queste categorie professionali che vogliono lavorare assieme per rilanciare il quartiere dove tutti vivono e lavorano”.
Il v.presidente Pietro Labbadia, libero professionista e storico del territorio, chiarisce cosa ha spinto decine di persone ad abbracciare il messaggio lanciato da Giorgio Gastaldi. La visione è il riconoscimento che un “successo”, nelle imprese o professioni individuali è determinato anche dal territorio di appartenenza e considerato quanto hanno ricevuto dalla città, ora con la nuova associazione si vuole restituire, attraverso un impegno, anche economico, e con l’obiettivo di migliorare il litorale romano.
“Si deve tornare a parlare di Ostia per le sue bellezze, per il suo patrimonio storico-archeologico ed ambientale, basta fare riferimento ad episodi di cronaca lontani dalla città. - continua Gastaldi – L’obiettivo principale è quello di combattere il “degrado”, prima culturale che riguarda tutto il quartiere. Le carte gettate a terra senza rispetto, gli atti vandalici, sono il segnale di una cultura che va verso il “degrado”, noi vogliamo lavorare tutti assieme per cambiare questa tendenza. Lo faremo da soli. Alle istituzioni ed alla politica non chiederemo aiuti, vogliamo lavorare in sinergia con la Pubblica Amministrazione, abbiamo idee che possono essere migliorate e siamo pronti ad iniziare”
Accompagnano Giorgio Gastaldi in questa avventura: Piero Labbadia (v.presidente), il neurologo Claudio Mostardini, il ginecologo Mauro De Stefano, l’avvocato Damiano Ventura, l’imprenditore Pasquale Gambardella, Luisa Meloni, Debora Passerini, Cristina Pitrelli, direttore artistico associazione, dr. Mario Balzanelli diabetologo.