Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Municipio X, via Segurana diventa la prima strada "scolastica"

Il Consiglio del X Municipiio nella riunione di ieri mattina ha approvato la mozione per la realizzazione della strada scolastica. Di Matteo e Saito: "La strada scolastica sarà riconosciuta dalla presenza di 2 fioriere e al contempo, sarà predisposta una nuova disciplina di traffico per il passaggi

printDi :: 15 settembre 2023 09:20
via Segurana sarà la prima strada scolastica

via Segurana sarà la prima strada "scolastica"

(AGR) Nel Municipio X nasce la prima “strada scolastica. Lo hanno annunciato Leonardo Di Matteo e Luigi Saito rispettivamente presidente della commissione Lavori pubblici e Mobilità e della commissione Cultura, scuola, politiche educative e legalità.

“Ieri mattina – dichiarano Di Matteo e Saito – nel corso della seduta del Consiglio municipale è stata approvata la mozione con la quale è possibile avviare le procedure amministrative per la realizzazione di una “strada scolastica” in via Segurana e quindi nell’area dell’Istituto comprensivo Mar dei Caraibi. Questo vuol dire puntare sulla sicurezza degli studenti vietare il transito a mezzi che non siano autorizzati.

La circolazione delle auto e degli altri mezzi a motore deve quindi fluire garantendo l’incolumità delle persone che si muovono a piedi così da predisporre alcune zone pedonali in alcune aree cruciali del territorio dove ognuno può muoversi in sicurezza. La strada scolastica sarà riconosciuta dalla presenza di 2 fioriere e al contempo, sarà predisposta una nuova disciplina di traffico che possa garantire il passaggio esclusivamente ai soli mezzi autorizzati.

 
Tra i luoghi – concludono i Presidenti delle commissioni Di Matteo e Saito - che necessitano di maggior protezione, figurano le aree adiacenti alle scuole, che sono molto frequentate soprattutto da bambini e genitori e personale scolastico. Si tratta di un provvedimento straordinario al quale l’Amministrazione tiene molto e con l’approvazione della mozione si dà il via all’iter burocratico con l'Assessorato alla Mobilità di Roma Capitale, il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti e Roma Servizi per la Mobilità ”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE