Movida a "luci rosse", sorpreso a fotografare le intimità di numerose ragazze, 32enne è stato denunciato
Servizi interforze nel centro di Roma e nell'area di Campo dei Fiori per tenere sotto controllo il fenomeno della movida. Evitati possibili scontri tra i giovani che defluivano dalle piazze. Controllate 142 persone e 63 esercizi commerciali.


(AGR) Con apposita ordinanza di servizio del Questore, recependo le determinazioni assunte in sede di Comitato per l’ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi in Prefettura, sono stati predisposti servizi anti assembramento da parte delle Forze dell’Ordine, in piazza Campo de’ Fiori e piazza S. Caterina della Rota, dove è stato impiegato personale della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale Roma Capitale. I servizi interforze organizzati sono diretti, principalmente, ad arginare e contenere il fenomeno della “mala” movida, e ad attenzionare e sanzionare la vendita di bevande alcoliche ai minori.
Durante il servizio sono state controllate 142 persone, di cui 46 minori. Elevate 4 sanzioni per le violazioni previste dalla normativa anti-Covid 19 e 2 per violazioni al Codice della Strada. Il personale della Divisione Polizia Amministrativa della Questura, nel corso di specifici controlli, ha sanzionato e disposto la chiusura di un esercizio di vicinato in piazza S. Giuseppe Pallotti, dove è stato riscontrato che il titolare, conservava alimenti scaduti e non era in regola con la normativa HCCP.
Gli agenti della Polizia di Stato dello stesso Distretto, su segnalazione di alcuni passanti, sono intervenuti in piazza del Biscione per una lite. L’avvicinamento repentino di una squadra del Reparto Mobile ha, poi, evitato che due gruppi di giovani venissero a contatto tra di loro, disperdendoli velocemente. Il personale in servizio, inoltre, ha prontamente disciolto un gruppo di ragazzi che, defluendo dalle piazze sotto osservazione, avevano aggredito altri tre coetanei, per futili motivi, inseguendoli anche all’interno di un noto locale della zona. Il tempestivo intervento degli agenti li ha, però, messi in fuga.
In Questura sono al vaglio provvedimenti amministrativi da adottare nei confronti degli esercizi commerciali controllati durante i servizi predisposti, ai quali sono state già irrogate sanzioni per la somministrazione di alcolici ai minori. È in corso, inoltre, l’analisi di un’eventuale applicazione della sospensione della licenza per una settimana, con provvedimento del Questore, ai sensi dell’articolo 100 T.U.L.P.S.