Metro A, corse limitate

I bus sostitutivi>
I capolinea dei bus navetta saranno a Termini, in piazza dei Cinquecento, nella corsia di fronte ai capolinea bus, lato viale Enrico De Nicola, e a Ottaviano - San Pietro, in viale Giulio Cesare angolo via Ottaviano, vicino all'ingresso della metropolitana.
Orari del 10 e 25 agosto
Per consentire le attività connesse alla sospensione parziale del servizio, venerdì 10 agosto e sabato 25 agosto le ultime corse dai capolinea di Battistini e Anagnina saranno anticipate: partiranno infatti alle 23.30, invece che all'1.30. Dalle 23.30 attivo un servizio bus notturno sostitutivo.
Da sabato 11 a sabato 25 agosto gli orari della metro A, integrata dai bus sostitutivi "MA5", resteranno i consueti, con prima corsa dai capolinea alle 5.30 e ultima corsa alle 23.30 (il venerdì e il sabato all'1.30 di notte).
Il servizio della metro tornerà regolare alle 5.30 del 26 agosto.
Si può timbrare due volte>
Sulla Metro A, per la durata dell'interruzione tra Termini e Ottaviano dall'11 al 25 agosto, ai viaggiatori che utilizzano un Bit da 100 minuti sarà consentito un primo viaggio su una delle tratte attive e, dopo aver utilizzato il bus sostitutivo, il proseguimento del viaggio sulla seconda tratta attiva e, quindi, una seconda timbratura del biglietto presso le stazioni di Ottaviano e Termini. Il viaggio dovrà comunque svolgersi nell'arco dei 100 minuti.
I lavori>
I lavori per i quali si rende necessaria la parziale limitazione del servizio, la cui prima fase è stata eseguita ad aprile, sono finalizzati a una serie di interventi di ammodernamento sul tracciato, lungo circa 1 km, tra le stazioni Lepanto e Flaminio: installazione di un materassino antivibrante e parziale rinnovo del pietrisco sotto i binari (ballast) e dei binari stessi; montaggio di pannelli fonoassorbenti su tutto l’attraversamento all’aperto, in corrispondenza del ponte Nenni sul Tevere, e sui due tratti terminali di galleria dall’una e dall’altra parte del ponte; installazione di una copertura totale con pannelli di vetro stratificato di sicurezza sulla sede ferroviaria all’aperto e agli imbocchi in galleria.
Il piano di comunicazione>
Da sabato 11 a sabato 25 agosto presso le stazioni Termini, Spagna, Flaminio e Ottaviano sarà garantito un servizio straordinario di assistenza alla clientela. In particolare, a Flaminio, i viaggiatori in arrivo al capolinea della ferrovia Roma Nord verranno indirizzati alle navette sostitutive.Al fine di garantire una tempestiva informazione è stato inoltre predisposto un piano di comunicazione, attraverso i vari strumenti a disposizione di Roma Capitale, Agenzia Roma servizi per la mobilità, Atac e Roma Metropolitane. In particolare: il numero Chiama Roma 060606 e il numero unico della mobilità 0657003 attivi 24 ore su 24;
i portali istituzionali, oltre a questo stesso sito anche www.agenziamobilita.roma.it, www.muoversiaroma.it, www.atac.roma.it, www.romametropolitane.it, www.060608.it;
la piattaforma multimediale dell’Agenzia per la Mobilità con monitor all’interno di bus e metro, RomaRadio (l’emittente che trasmette nelle stazioni metro A e B), ‘‘Trasporti&Mobilità’’ (all’interno del free press Metro), paline elettroniche alle fermate bus, pannelli a messaggio variabile lungo le principali arterie cittadine, canale twitter www.twitter.com/romamobilita;la piattaforma informativa InfoAtac con display sugli accessi alle stazioni e sulle banchine, fonia di stazione e a bordo treno, canale twitter www.twitter.com/infoatac, affissioni nelle stazioni metro (Fonte comune di Roma).