Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Immigrati, una risorsa per Roma

print22 giugno 2012 06:23
Immigrati, una risorsa per Roma
(AGR) ( AGR )A Palazzo Valentini - In occasione del convegno “ I migranti : risorsa per la rigenerazione dei centri storici delle città medio-piccole “ è stato accolto con molto interesse l'intervento dell'On Piero Cucunato, Presidente della Commissione Riforme istituzionali della Provincia di Roma che, oltre a portare l'esperienza della Commissione sul tema, ha sottolineato la posizione delle Istituzioni indicando le eventuali strade da poter percorrere.Temi quali l'integrazione socio-economica e socio-culturale , le sinergie tra territori, identità e culture diverse sono sempre meno avulsi dalla contemporaneità che stiamo vivendo. “A livello nazionale si va verso le città metropolitane come risposta alle esigenze di servizi di comunità sempre più eterogenee dove i modelli urbanistici integrano centro e periferia. A Roma e Provincia si sta lavorando per una nuova concezione strategica di città e di territorio, con la rigenerazione dei quartieri periferici sempre più eterogenei con nuove famiglie italiane e straniere, ai quali bisogna garantire una identità di comunità locali- questo il commento dell'On Cucunato a margine del convegno.“L'esperienza maturata dalla Commissione Riforme in questi anni ha evidenziato come da parte degli amministratori coinvolti vi sia l'esigenza di dotare i Municipi di autonomia, non solo funzionale, ma soprattutto di servizi diretti per le famiglie e le imprese. Per questo ho proposto, anche su suggerimento delle Associazioni di categoria, la creazione di sportelli di sviluppo distribuiti per quartieri e municipi a supporto di famiglie e imprese che prevedono l'ottimizzazione di risorse economiche ed umane così come avviene nelle città metropolitane di altri paesi.”- ha concluso Cucunato>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE