I Carabinieri nelle scuole per il Piano Estate, seguiranno la formazione dei giovani alla legalità ed al rispetto delle regole
Sottoscritto protocollo d'intesa tra Arma dei Carabinieri e Ministero dell'Istruzione per collaborazione con le scuole per realizzazione attività previste dal "Piano Estate". I militari incontreranno studenti per diffondere cultura della legalità.


(AGR) Prosegue, anche nei mesi estivi, l’attività dell’Arma dei Carabinieri al fianco delle studentesse e degli studenti italiani, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. In attuazione del Protocollo d’intesa già sottoscritto con il Ministero, infatti, l’Arma ha confermato la propria disponibilità a collaborare con le scuole per la realizzazione delle attività previste dal “Piano Estate”.
Proseguiranno, quindi, le attività intraprese durante l’anno scolastico: attività laboratoriali, attività per l’aggregazione e la socializzazione in modalità ‘Campus’. L’Arma ha già comunicato la disponibilità di una serie di strutture che saranno utilizzabili da studentesse e studenti, dirigenti scolastici, docenti e l’intera comunità dell’istruzione nei mesi di luglio e agosto, il cui elenco è stato fornito alle scuole con una apposita circolare. Il progetto, oltre a vedere l’Arma dei Carabinieri impegnata, mediante incontri nelle scuole, a diffondere nei giovani la cultura della legalità e la consapevolezza dell’importanza della sicurezza, nel rispetto delle regole, del dialogo tra le culture e della conoscenza della Carta Costituzionale, consente agli studenti di poter visitare le strutture dei Carabinieri (sia territoriali che dei Reparti Speciali). Tale coesione, tra la Scuola e la Benemerita, consente alle nuove generazioni l’opportunità di essere sempre più unite al mondo delle Istituzioni.