Fiumicino, tutti a scuola a piedi con "Pedibus" l'esperimento di mobilità alternativa
L'assessore Paolo Calicchio: questa mattina ha preso il via il progetto sperimentale del 'Pedibus' ideato per accompagnare i bambini a scuola. Un progetto ecologico e civico che dal prossimo anno potrà essere organizzato come deterrente al traffico cittadino


fiumicino pedibus
(AGR) “Questa mattina ha preso il via a Fiumicino il progetto sperimentale del 'Pedibus', creato per accompagnare i bambini a piedi a scuola". Lo dichiara l’assessore alla Scuola Paolo Calicchio."L’iniziativa, inserita in un progetto più ampio di mobilità sostenibile da realizzare insieme con il Comune di Cerveteri, attraverso un momento di convivialità ecologica - spiega - ha permesso ai nostri giovani studenti delle primarie Lido Faro e Via Rodano di raggiungere, tutti insieme, la scuola a piedi. Un nutrito gruppo di bambini è partito, scortato dalla Polizia Locale, dai genitori e dai volontari della associazioni di sicurezza presenti sul territorio, alla volta delle proprie scuole".
"Invito - ricorda l'assessore - gli studenti delle scuole elementari Lido Faro e Rodano e i loro genitori a recarsi anche nei prossimi giorni presso il piazzale della parrocchia Stella Maris, punto di ritrovo e partenza dell’iniziativa, per collaborare tutti insieme a un progetto ecologico e civico, che dal prossimo anno scolastico potrà essere strutturato ed organizzato come utile deterrente al traffico cittadino".
"Un sentito ringraziamento per la collaborazione e l’adesione va alle dirigenze scolastiche delle scuole I.C. Lido del Faro e I.C. Cristoforo Colombo, ai docenti e a tutti i genitori. Un grazie poi per il servizio d’ordine e di sicurezza . conclude - alla Polizia Locale e a tutte le Associazioni di volontari che oggi e nei prossimi giorni saranno presenti per scortare i nostri bambini a scuola".