Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, studenti in visita a Dachau

print11 settembre 2014 20:10
IL TRICOLORE NELLA MUSICA

IL TRICOLORE NELLA MUSICA

(AGR) Quarantacinque studentidel Comune di Fiumicino sono partiti per un viaggio premio di istruzione che avrà come tappe Monaco e Dachau.

“Sono ragazziche provengono da sette istituti comprensivi del nostro territorio e dalle due scuole superiori, ‘il Paolo Baffi’ dell’Isola Sacra e il Liceo Scientifico ‘Leonardo da Vinci’ di Maccarese – sottolinea l’assessore alla scuola del Comune di Fiumicino, Paolo Calicchio- Ogni istituto è rappresentato da cinque studenti, che sono stati scelti da un’apposita Commissione che ha valutato i lavori realizzati in occasione di un progetto sulla memoria storica contro gli Olocausti e gli orrori delle guerre. A Dachau vedranno il campo di concentramento, aperto nel marzo del 1933 e saranno protagonisti di un viaggio della Memoria per non dimenticare i crimini provocati dalla follia nazifascista”.

“Trascorreranno tre interi giorni in Germania, visitando anche Monaco e il castello di Neuschwastein –spiega il delegato alla Scuola del Comune di Fiumicino, Francesco Commodo – Inizialmente saremmo dovuti andare a Gerusalemme. Poi, per i fatti che purtroppo stanno accadendo, abbiamo cambiato destinazione. Io, insieme a otto insegnanti, accompagneremo i ragazzi in questo viaggio interamente finanziato dall’amministrazione comunale che renderà questi studenti testimoni dell’orrore della Shoah e sentinelle di pace tra le nuove generazioni”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE