Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, o.k. ai piani di zona socio-sanitari

print13 luglio 2012 10:08
Fiumicino, o.k. ai piani di zona socio-sanitari
(AGR) "Esprimo la mia soddisfazione - afferma William De Vecchis pdl Fiumicino - per l’approvazione del nuovo accordo di programma per gli adempimenti legati ai piani di zona socio-sanitari, finalizzati ad assicurare una risposta ai bisogni delle persone, delle famiglie della comunità e del territorio.Aver pianificato interventi in favore delle persone con disabilità varie, degli anziani e delle persone non autosufficienti, delle persone che rischiano di essere escluse dal tessuto sociale dei soggetti a rischio tossicodipendenza e delle persone con disagio economico o abitativo, - prosegue De Vecchis - sono in questo momento di difficoltà economico un segnale di civiltà, responsabilità ma ancor di più di unità comunitaria.Gli interventi sulle tematiche dell’infanzia e dell’adolescenza sono mirati alla tutela e crescita dei minori che sono il futuro della nostra città, e rientrano nella volontà di creare un tessuto sociale che guardi alle politiche attive per il lavoro, a quelle formative, educative e sportive ed ambientali con prospettiva di ottimismo per il futuro del nostro territorio, essendo convinti che per uscire da questa crisi economica e di sistema si debba innanzitutto ripartire dai territori con uno slancio che sia d’esempio per i governi centrali.

Proprio per questo promuovo a pieni voti il segretariato sociale attivo da alcuni anni nel nostro comune, come i tavoli tematici che sono dei veri e propri laboratori di confronto dai quali emergono le necessità i bisogni e leproposte d’intervento.

Il tavolo tecnico composto da referenti di vari enti, come ASL, comune, provincia, e gli operatori del terzo settore e della società civile, sono quel valoreaggiunto che ad oggi hanno portato la nostra amministrazione ad avere dei piani di zona non solo in linea con i finanziamenti ma all’avanguardia sulla progettualità e finalizzazione degli stessi.Quindi ringrazio gli uffici, gli operatori del Terzo settore e auspico che questiinterventi siano di aiuto ai nostri cittadini e contribuiscano sia al miglioramento della vita di chi ne usufruirà, ma soprattutto che sia il segnale per una maggiore collaborazione tra enti e associazionismo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE