Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, aboliti divieto accesso aree erdi per i cani

print19 settembre 2014 21:27
(AGR) “Nella Giunta di ieri abbiamo approvato l’elenco delle aree verdi pubbliche dove abolire il divieto di accesso a cani e animali da compagnia o domestici”. Lo annuncia l’assessore ai Diritti degli Animali Daniela Poggi. “Ciò avverrà –spiega l’assessore Poggi-fermo restando il divieto nel raggio di cento metri dalle aree destinate e attrezzate ad aree gioco per bambini. Le zone interessate si trovano in varie località del territorio. A Fiumicino il giardino di Piazza Domenico Reggiani e piazza Grassi, all’Isola Sacra Villa Guglielmi con relativa area verde, i parchi Cetorelli e Bastianelli, a Focene il parco dei Dentali, a Passoscuro il monumento Salvo D’Acquisto e via Oliena altezza civico 38, a Fregene la pineta monumentale e l’area del parco giochi. Ritengo che questo provvedimento adottato in Giunta sia espressione di grande civiltà e di rispetto per gli animali, oltre che una via importantissima per favorire la corretta convivenza fra uomo e animale. Naturalmente i possessori dei cani dovranno rispettare le regole, e quindi munirsi di collare, guinzaglio e museruola e raccogliere eventuali deiezioni del proprio amico a quattro zampe”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE