Carabinieri, monitoraggio delle strutture socio-sanitarie, firmato protocollo con il Ministero
L’Arma dei carabinieri e il Ministero della Salute assieme per la ricognizione delle strutture socio-assistenziali presenti sul territorio nazionale. Firmato protocollo d'intesa nell'aula Tina Anselmi. Roberto Speranza: prioritaria attenzione per anziani


(AGR) A Roma, nella splendida cornice della Aula “Tina Anselmi” del Ministero della Salute, il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, il Presidente della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, dott. Andrea Urbani e il Presidente della Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, Mons. Vincenzo Paglia hanno firmato un importante protocollo d’intesa della durata di tre anni.
L’intesa tra le Istituzioni prevede l’impegno dell’Arma di effettuare una mappatura, a livello comunale, delle residenze socio-assistenziali variamente denominate (case di riposo case alloggio, case famiglia) presenti su territorio nazionale, e a svolgere le successive verifiche in relazione a situazioni meritevoli di approfondimento anche con il supporto delle articolazioni del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute.
“L’attenzione per gli anziani deve essere oggi più che mai una priorità per le istituzioni e per tutta la nostra comunità nazionale” ha dichiarato il Ministro della Salute Roberto Speranza, presente alla firma insieme al sottosegretario Pierpaolo Sileri.