Campidoglio, svolta per il PUP, approvate le nuove linee guida
L'assessore Patanè: rispetto al precedente Piano non sono previste proposte di parking che prevedono la costruzione di box ma strutture dotate solamente di stalli per la sosta. Fondamentale sarà il ruolo dei Municipi con i quali saranno valutale le proposte e i luoghi dove realizzare le aree sosta.


(AGR) La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le Linee Guida del nuovo Pup - Piano Urbano Parcheggi - in cui vengono definiti i criteri e le regole da seguire per la localizzazione degli interventi finalizzati alla realizzazione di parcheggi e per l’individuazione dell’operatore economico. L’approvazione delle Linee Guida è propedeutica ai fini della futura approvazione del Nuovo PUP.
Con l’obiettivo di superare gli aspetti più critici evidenziati nel corso dell’attuazione del precedente PUP, la realizzazione dei parcheggi deve rispondere a determinati criteri: necessità per il sistema di mobilità cittadino; efficacia delle soluzioni proposte sul riuso degli spazi urbani per pedoni e trasporto pubblico; recupero degli spazi in superficie da destinare a servizi per la città; garanzie effettive in termini di qualità dei progetti e delle opere realizzate; attuazione di un reale processo di condivisione con i cittadini di concerto con i Municipi territorialmente interessati.
“Rispetto al precedente Piano inoltre – aggiunge Patanè – non sono previste proposte di parking che prevedono la costruzione di box ma strutture dotate solamente di stalli per la sosta. Fondamentale infine sarà il ruolo dei Municipi con i quali saranno valutale le proposte e i luoghi dove realizzare le nuove aree di sosta. I Municipi, inoltre, potranno gestire direttamente le procedure di evidenza pubblica, la manutenzione e la gestione delle aree in superficie”.