Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Anfass 60 anni e non li dimostra...

print27 marzo 2018 14:32
Anfass 60 anni e non li dimostra...
(AGR) Il 28 marzo, in occasione dei festeggiamenti per i 60 anni di Anffas, la sezione di Ostia, ha organizzato il convegno ". All’evento, che si terrà nella sala della piccola Protomoteca del Campidoglio, interverranno la sindaca di Roma Capitale, On. Virginia Raggi, il disability manager On. Andrea Venuto, l’Assessora alla Persona On. Laura Baldassarre, i vertici della Asl Roma 3, del Municipio X e i referenti di Anffas Onlus Nazionale e del Siulp.Il programma prevede alle 11 un dibattito pubblico sui temi dell’autorappresentanza e autodeterminazione delle persone con disabilità. A seguire la presentazione di un progetto sperimentale in collaborazione con il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma e l’importante premio assegnato da Farmindustria ad Anffas Ostia quale miglior associazione non profit d’Italia per l’assistenza domiciliare.

“Abbiamo scelto questo nome per il convegno e la giornata - spiega il direttore generale di Anffas Ostia, Stefano Galloni - perché negare i diritti universali dell’autorappresentanza equivale a tradire la fede pubblica”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE