Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Acilia sud, 11 agosto, inaugurazione della nuova stazione della Metromare

Acilia sud ha avuto difficoltà “burocratiche” di non facile soluzione e di fatto i disagi non sono ancora finiti. La stazione allo stato attuale resta una sorta di cattedrale nel deserto, a piedi si può raggiungere solo da Acilia ma non da Dragona e Dragoncello separati dalla via del mare

printDi :: 10 agosto 2025 15:19
Acilia sud, 11 agosto, inaugurazione della nuova stazione della Metromare

(AGR) Domani, 11 agosto, giornata da incorniciare e da ricordare a lungo per gli utenti della Metromare (ex Romalido), alle 11, infatti, è prevista la cerimonia d’inaugurazione della stazione di Acilia sud in via Bepi Romagnoni, un progetto inseguito da 35 anni ed oggi divenuto realtà, sia pure a prezzo di tanti sacrifici, rallentamenti e cantieri infiniti. A tagliare il nastro è atteso l’assessore regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera che nel frattempo ha annunciato: “In autunno daremo il via ai cantieri per altre due nuove stazioni, Torrino-Mezzocammino e Giardini di Roma – due stazione “promesse” ai cittadini di Malafede e Torrino - per continuare nel programma di ammodernamento della linea ferroviaria, vogliamo garantire il diritto alla mobilità ai tanti cittadini che usufruiscon di questa ferrovia per raggiungere Roma od il litorale”.

Un’accelerazione importante ma non definitiva, ora alle parole dovranno seguire i fatti e sappiamo che quando si tratta della Metromare i guai sono all’ordine del giorno, Acilia sud è rimasta appesa per anni, dinanzi a difficoltà “burocratiche” di non facile soluzione di fatto per i pendolari i disagi non sono ancora finiti.

 
Acilia sud è, allo stato attuale, una sorta di cattedrale nel deserto, a piedi si può raggiungere solo da Acilia sud ma non certo da Dragona e Dragoncello che restano separati dalla via del mare.Non c’è ancora un’area sosta adibita a parcheggio per la stazione è il progetto che vorrebbe la realizzazione dell’area in un boschetto della zona è contestata dai cittadini, il ponticello pedonale è ancora un sogno. Una stazione senza servizi in sostanza, che, come ha detto Ghera, saranno realizzati ( di sicuro non sono responsabilità dell’attuale assessore questi ritardi), serve però accelerare, perché se i tempi saranno gli stessi che hanno accompagnato la realizzazione e l’entrata in funzione di Acilia sud, si rischiano anni di disagi. Intanto l’infrastruttura, oltre alla banchina per i treni, dispone anche di accessi pedonali.

La stazione rappresenta una posizione strategica per i quartieri Acilia Sud, Dragona, Dragoncello, Nuova Palocco, Saline, aree dove negli ultimi anni si è avuta una crescita esponenziale di residenti

foto archivio AGR stazione acilia sud in corso lavori

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE