Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Acilia, magliette della Roma...in ricordo di Riccardo, per protestare contro il degrado del parco

Biagio Caputi, presidente di Ecoitalia solidale: vogliamo raggiungere il numero di 90 magliette da attaccare vicino a quella che ricorda Riccardo Pica, per protestare contro l'abbandono del parco dove non è stato fatto niente nonostante la morte di un ragazzo

printDi :: 03 giugno 2021 16:44
La maglietta di Riccardo Pica

La maglietta di Riccardo Pica

(AGR) Le magliette della Roma appese alla rete di recinzione, vicine a quella del povero Riccardo Pica, per protestare contro l’abbandono del parco della Madonnetta. Ecoitalia solidale, infatti, ha lanciato una raccolta di magliette sportive della squadra giallorossa, in ricordo del giovanissimo tifoso deceduto il 26 febbraio scorso mentre era rincorso da un senzatetto ai bordi di quello che era il "Parco della Madonnetta".

“Le maglie, in qualsiasi condizioni e taglia (anche se acquistata presso "i cinesi" o "mercatini rionali"....) - spiega Biagio Caputi, presidente di Ecoitalia solidale - potranno essere appese assieme a quelle già esistenti sulla recinzione di Via Molajoli, per protestare nei confronti dell'Amministrazione che dal 2016 ha preferito abbandonare al degrado un "gioiello di strutture sportive e tempo libero" ad uso della cittadinanza.

 
Purtroppo non è stata presa sinora alcuna azione "riparatrice" ed adesso l’area verde della Madonnetta è ridotta ad un cumulo di distruzione e rifiuti, che non vengono rimossi. Oltretutto non è stata mai avviata alcuna azione per garantire la sicurezza.

Disaddattati e senza fissa dimora ancora frequentano l'interno del parco. Ci sono stati due Consigli straordinari a livello comunale e municipale...... e non è accaduto niente. Lasciamo perdere.... Siamo in diversi ad attivarci per raggiungere l'ambizioso numero di 90 magliette, contando sul supporto delle nostre conoscenze e sulla collaborazione dei cittadini”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE