Valle dell'Aniene, si riparte dalla Casa del Parco
RomaNatura prosegue nell’impegno a sostegno del Terzo Settore. Affidata la gestione in partenariato delle associazioni locali della Casa del Parco nella Riserva Naturale Valle dell’Aniene, un presidio fondamentale nel parco, al servizio del territorio


(AGR) E' stato sottoscritto in mattinata l’affidamento per la gestione in partenariato della Casa del Parco di RomaNatura nella Riserva Naturale Valle dell’Aniene, un presidio fondamentale nel parco e al servizio del territorio. Alla firma questa mattina il Presidente di RomaNatura Maurizio Gubbiotti, e il Presidente dell’Associazione Insieme per l’Aniene Onlus, Luca Zaccarelli. Dopo aver gestito la struttura con risultati importanti negli anni scorsi, l’Associazione Insieme per l’Aniene Onlus infatti, si è aggiudicata la messa a bando.
"Una convenzione tesa a migliorare i servizi forniti e ad ampliare la fruizione di una delle Riserve più affascinanti del Sistema dei Parchi di RomaNatura - dichiara Maurizio Gubbiotti, Presidente di RomaNatura, che custodisce al suo interno il Fiume Aniene ma anche il Casale della Cervelletta e la zona umida circostante, il Pratone delle Valli e ancora Ponte Nomentano, solo per citarne alcuni.
Una convenzione che intende rafforzare ulteriormente il concetto di sinergia tra Istituzioni e realtà sociali, imprenditoriali, associative e di volontariato – prosegue Gubbiotti, percorsi che possono aumentare nelle prossime generazioni la sensibilità e le competenze in tema di sostenibilità ambientale e territoriale, di attenzione alle problematiche legate alla tutela dell’ambiente, alla corretta utilizzazione e gestione delle risorse per perseguire uno sviluppo sostenibile.
Da sempre siamo convinti che la collaborazione con le associazioni e i comitati sul territorio rappresenti un valore aggiunto - sottolinea Gubbiotti, per i parchi sia dal punto di vista del radicamento sul territorio, che dal punto di vista sociale. Oggi i parchi dopo aver dedicato decenni solo alle politiche di conservazione e di protezione della natura, e averlo fatto bene, devono raccogliere anche le sfide di una migliore qualità della vita e dei bisogni delle persone.
Il progetto approvato dall’Ente a favore dell’Associazione Insieme per l’Aniene Onlus infatti, prevede nella stessa gestione della Casa, il coinvolgimento di tante altre associazioni sul territorio.
Vogliamo consolidare cosi le tante iniziative intraprese di valorizzazione della Riserva Naturale Valle dell’Aniene e del suo corso, - conclude Gubbiotti, realizzando la promozione di percorsi naturalistici sul fiume, e nelle aree contigue, ma anche sentieri attrezzati, fruizione, promozione di attività educative, ricreative e scientifiche di questo immenso patrimonio naturale.