SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Rieti, nel lago di Paterno fotografata medusa lacustre

Avvistamento straordinario sopratutto nel centro sud, dove sarebbero solo due i siti in cui vive la piccola medusa, in un acquario romano ed in un laghetto artificiale. Nel nord Italia sarebbero, invece, una quarantina i siti in cui è stata registrata la sua presenza.

printDi :: 10 ottobre 2023 16:16
Meduse lacustri ph credit Andrea Gasperini

Meduse lacustri ph credit Andrea Gasperini

(AGR) Un ambientalista di Ostia ha fotografato e ripreso in un lago del reatino, il lago di Paterno, una rara medusa lacustre, un avvistamento straordinario sopratutto nel centro sud, dove sarebbero solo due i siti in cui vive la piccola medusa, in un acquario romano ed in un laghetto artificiale. Nel nord Italia sarebbero, invece, una quarantina i siti in cui è stata registrata la sua presenza.

Andrea Gasperini nelle sue gite al laghetto di Paterno è stato attratto dagli strani movimenti di questi esseri, le limnomeduse e si è immerso per riprenderle. “E’ importante dire – ha detto Gasperini che ha reso nota la sua scoperta – che non sono urticanti, la loro provenienza è esotica, forse cinese del Yangtze o della regione ponto caspica. E’ una specie alloctona ma, secondo gli specialisti non altera e/o sconvolge gli ecosistemi come altre specie aliene vedi gamberi della luisiana o i granchio blut”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE