Porte aperte sulla Biodiversità....i carabinieri aprono le riserve per far vivere a tutti una giornata nella natura
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Roma il prossimo 22 maggio apre la Tenuta di Castelfusano, sita in Via Canale della Lingua 74, e organizza visite guidate, laboratori e attività dedicate a piccoli e adulti per vivere una giornata in natura.


(AGR) Il prossimo 22 Maggio le Riserve Naturali Statali dello Stato gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità si aprono ai visitatori per mostrare le bellezze della natura e spiegare l’importanza della loro tutela.Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, infatti, attraverso 28 Reparti gestisce 130 Riserve Naturali Statali e 19 aree demaniali, un vero distillato di natura dove sono tutelati habitat di fondamentale importanza per la sopravvivenza di tante specie animali e vegetali a rischio di estinzione.Proprio nell’ottica di favorire la conoscenza della natura il Reparto Carabinieri Biodiversità di Roma apre la Tenuta di Castelfusano, sita in Via Canale della Lingua 74, e organizza visite guidate, laboratori e attività dedicate a piccoli e adulti per vivere una giornata in natura.
Percorso “Il Giardino Segreto”alunni della scuola dell’infanzia e primaria.
Percorso “Leggi il Bosco”: alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Obiettivo: conoscere l’ecosistema bosco attraverso l’osservazione attenta e l’analisi approfondita dell’ambiente con particolare riguardo al concetto di biodiversità e rete ecologica. Modalità: due incontri. Il primo presso l’Istituto Scolastico e il secondo presso il Distaccamento di Castelfusano o in bosco.
Percorso “Il Giardino degli Aromi”: alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Obiettivo: conoscere le erbe aromatiche e officinali dal punto di vista botanico, ecologico e culturale. Modalità: due incontri. Il primo presso l’Istituto Scolastico e il secondo presso il Distaccamento di Castelfusano.
Progetto Nazionale Annuale: alunni della scuola primaria e secondaria.
Obiettivo: interessare i ragazzi alla salvaguardia, valorizzazione e protezione degli ecosistemi naturali e della biodiversità attraverso la conoscenza, la consapevolezza ed il coinvolgimento diretto.
SI FA PRESENTE CHE, NEL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE PER IL CONTENIMENTO DELL’INFLUENZA DA COVID-19, LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO E’ POSSIBILE ESCLUSIVAMENTE PREVIA PRENOTAZIONE TRAMITE I SEGUENTI CONTATTI TEL. 06 50918092 E-MAIL 043108.001@CARABINIERI.IT
REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA’ DI ROMA
Distaccamento di CASTELFUSANO
Via Canale della Lingua 74 – 00124 ROMA
Tel. 06 50918092 – e-mail: 043108.001@carabinieri.it