Piccoli legionari sulla via Severiana....una passeggiata nella storia
L'appuntamento a Castelfusano ore 10,30. L'iniziativa riservata ai bambini è stata organizzata da Pronti Via. L'obiettivo è raggiungere la Radura dei desideri e per farlo i bambini diventano dei veri Legionari, con tanto di simbolo della compagine imperiale


(AGR) Alla scoperta dei segreti e della magia di una strada in basolato romano che attraversa la pineta di Castelfusano e raggiunge il litorale laziale fino a Terracina. Sarà una passeggiata fra natura, storia e gioco nella pineta di Castel Fusano. È un evento, dedicato ai bambini, denominato "Piccoli legionari sulla via Severiana", in programma domenica 16 maggio ore 10,30, organizzato da Pronti Via. Camminando sul basolato fatto costruire nel II secolo d.C. dall'imperatore Settimio Severo, si narra insieme ai legionari in erba la storia di una strada che nasconde ricordi tristi ma anche divertenti.
L'obiettivo è raggiungere la Radura dei desideri, e per farlo i bambini vengono investiti del ruolo di Legionari, con tanto di simbolo della compagine imperiale. Legionari senza gladio, armati di coraggio ed ottimismo, strumenti che li aiuteranno a superare alcuni ostacoli, quelli delle emozioni che disorientano: Paura, Tristezza, Rabbia.
Una passeggiata, insomma, passando attraverso il linguaggio della caccia al tesoro, dello yoga, del laboratorio delle emozioni. Informazioni e prenotazioni: tel. 339.3151147.