Ostia, mostra fotografica e difesa dell'ambiente marino

Terminato il festival “Plastica d’A-Mare”, che per quattro giorni ha portato all’attenzione i temi del rispetto dell’ambiente marino, dell’abolizione della plastica monouso e del riciclo della plastica, la tutela dell’ambiente e le energie green sono uno dei temi più di interesse nel marina di Roma che mercoledì alle ore 11.30 inaugura una delle panchine tecnologiche che Algida ha voluto donare al litorale romano. “Energia positiva” è lo slogan scelto da Unilever per sensibilizzare le cittadinanza verso le energie rinnovabili offrendo, appunto, la possibilità di riposarsi e rigenerarsi, e contemporaneamente usufruire deil sistema di ricarica per smartphone di cui è dotata la panchina.
Rimanendo in tema ambientale, dal 12 al 14 settembre il Porto Turistico di Roma sarà una delle due tappe italiane dell’imbarcazione a vela “Tara Expedition”, uno schooner di 36 metri impegnato fino a novembre nella presentazione dei risultati ottenuti durante lo studio delle microplastiche in 10 fiumi dell’Europa (Nord Europa e Mediterraneo). Coinvolto nell’attività di ricerca è l’European Molecolar Biology Laboratory, l’ente intergovernativo che ha una delle sedi a Monterotondo, in provincia di Roma, che quest’anno festeggia i venti anni di attività in Italia. L’imbarcazione sarà visitabile (prenotazioni su www.eventbrite.it.
Il pomeriggio di sabato 14 settembre sarà dedicato al ruolo che le Donne e le associazioni che svolgono nella “cura” del mare e dell’acqua, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibili 2030 da noi adottati in quanto membri con status consultativo alle Nazioni Unite e di UN Women. Se ne parlerà alle 15.30 in sala conferenze durante l’incontro promosso dalla FIDAPA BPW Italy con la collaborazione della Pro Loco Ostia Mare di Roma e l’associazione Ambiente Mare Italia.
Nel pomeriggio di sabato e di domenica spazio alle attività all’aperto con gli eventi inseriti nel programma “Un Mare di Sport” promosso dalla Regione Lazio che questo fine settimana coinvolge la Federazione Italiana Atletica Leggera e la Federazione Italiana Sport Rotellistici.