Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nettuno, microchippatura gratuita del cane

print22 maggio 2014 14:40
(AGR) Grande successo per la campagna gratuita di microchippatura organizzata dal Comune di Nettuno che, nell’adempiere al suo impegno in favore della prevenzione del randagismo sul territorio, supporta tutti i cittadini che si prendono cura degli animali. L’attività, tesa ad agevolare la registrazione dei cani di proprietà nell’anagrafe canina, ha avuto una totale adesione: già a pochi giorni dall’apertura delle prenotazioni per tale servizio, offerto gratuitamente a tutti i cittadini residenti sul territorio, sono andate rapidamente esaurite le disponibilità previste per la giornata. Le operazioni di microchippatura, rese possibili grazie alla collaborazione con il Servizio veterinario ASL RM H e il supporto della Regione Lazio, si svolgeranno presso i giardini Cotral su via Traunreut (Chiosco Bar Pecora Nera) il 3 giugno dalle ore 10.00 alle ore 16.00.

“Voglio ringraziare la cittadinanza – dichiara l’Assessore all’Ambiente Giuseppe Combi – per la grande adesione a questa iniziativa, simbolo di collaborazione con il Comune e di una spiccata sensibilità nei confronti del mondo animale; ringrazio inoltre l’Associazione Guardie Zoofile Ecologiche Città di Nettuno per il contributo dato. Già da qualche giorno infatti abbiamo raggiunto il numero massimo di prenotazioni e per questo motivo abbiamo chiesto alla Asl di organizzare altri appuntamenti come questo, distribuendoli nel corso dell’anno. Per informazioni le persone interessate possono contattare lo 0698889200 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica: ufficio.tutelaanimali@comune.nettuno.roma.it”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE