Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Maurizio Gubbiotti presidente di Roma Natura

print25 gennaio 2017 13:13
Maurizio Gubbiotti presidente di Roma Natura
(AGR) “Siamo soddisfatti per la fine dei commissariamenti nei Parchi e felici che Maurizio Gubbiotti sia diventato Presidente di RomaNatura - si legge su una nota di Legambiente regione Lazio - , sicuri che continuerà il buon lavoro già avviato da commissario dell’Ente”La Regione Lazio, con decreto del Presidente Nicola Zingaretti, ha nominato i Presidenti dei Parchi Regionali mettendo la parola fine al lungo periodo di commissariamento degli Enti Parco e ponendo le basi per il rilancio del sistema regionale dei parchi che conservano habitat, specie e paesaggi di elevato pregio, e coinvolgono territori interessati da attività turistiche e agro-silvo-pastorali di enorme valore. Con la stabilizzazione della governance dei Parchi la Regione Lazio, oltre a rafforzare il loro impegno nella conservazione della biodiversità, si pone in controtendenza positiva rispetto ad altre regioni che, in questa fase, stanno indebolendo i loro sistemi di aree protette anziché rilanciarne il ruolo e la funzione come hanno fatto il presidente Zingaretti e l’assessore Buschini.

In questo contesto positivo Legambiente esprime un plauso, in partiolare, per la nomina di Maurizio Gubbiotti a Presidente di RomaNatura. Finisce una lunghissima fase commissariale iniziata ad agosto 2010, e si ritorna ad una gestione ordinaria degli Enti con il ripristino anche dei consigli direttivi e delle comunità dei parchi, secondo quanto previsto dalla Legge Regionale 29/97 e le modifiche apportate con L.R. 10 agosto 2016.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE